Onofri spara a zero sulla difesa della Juventus: “Troppi buchi, serve una rivoluzione per non fare figure di m…” #Juventus #Calcio #CalcioMercato
Claudio Onofri, allenatore e commentatore TV, non ha certo girato intorno alle questioni in una recente intervista a Radio Bianconera. Con un tocco di schiettezza tipica dei vecchi volponi del pallone, ha analizzato i guai della Juventus nel Mondiale per Club, sottolineando le magagne difensive che stanno rovinando la baracca.
“Nel Mondiale per Club la Juventus ha avuto tanti problemi nel reparto difensivo. I 5 gol presi col City dimostrano che si deve innalzare in qualche modo quel settore del campo se si vuole tornare ad alti livelli. E’ un torneo affascinante per quanto riguarda i nomi e i cognomi, ma che non sta aiutando a trarre dei giudizi generali. I campionati sono stati stressanti per tutte le squadre che partecipano, a parte sud americane che hanno chiuso la stagione da mesi. La dirigenza, secondo Onofri, starebbe già trafficando sul mercato per tappare le falle, con un occhio particolare all’attacco, dove le cose non vanno certo meglio.
Parlando con il suo solito realismo un po’ tagliente, Onofri ha espresso dispiacere per un giocatore come Vlahovic, che a suo dire non sta rendendo quanto potrebbe. Mi spiace molto per Vlahovic, perchè potenzialmente può dare molto più rispetto a quello che ha dato fino ad oggi. Leggo nomi importanti accostati alla Juventus, come Osimhen che prenderei domani mattina, rinforzerebbe l’attacco in maniera importante. E qui entra in gioco anche David, descritto come un centravanti versatile che potrebbe fare la differenza.
Onofri non si ferma e delinea un possibile scenario per l’attacco juventino, con un chiaro riferimento alla tattica usata da Tudor. David è un attaccante centrale che ha caratteristiche ben diverse dall’ex Napoli, rapido, svelto, può fare la prima o la seconda punta e a me piace molto. Tudor ha messo in campo sempre un 3-4-2-1: Yildiz e David dietro ad Osimhen sarebbe un attacco che può far paura”. Insomma, se la Juventus vuole smettere di arrancare e tornare a mordersi le caviglie agli avversari, meglio muoversi in fretta sul mercato. Questioni come queste potrebbero fare la differenza in una stagione che si annuncia piena di insidie.