Analisi tagliente sulle sfide del weekend calcistico: Juve-Inter e Fiorentina-Napoli, dove le aspettative sono alte e le scuse poche! #SerieA #CalcioPassionale #MatchDaNonPerdere
L’ex calciatore Massimo Orlando ha offerto una visione schietta sulle partite clou del turno, senza mezzi termini. Per Juve-Inter, sottolinea che l’Inter non ha alternative: deve assolutamente evitare la sconfitta. “L’Inter non può permettersi di perdere, perché sei l’Inter, c’è la Juve e vai a -6 così. E si creerebbe una situazione di sfiducia attorno alla squadra e al tecnico. Credo debba mettere dentro la squadra come giocava con Inzaghi, non deve provare qualcosa di suo ora, non è nelle condizioni. Deve ritrovare l’entusiasmo degli anni scorsi”.
Passando alla chiave della gara, Orlando non si trattiene nel valutare le differenze tra le squadre. Manca Conceicao alla Juve, elemento che fa la differenza, e questo rende la partita più equilibrata. Criscitiello prevede: Napoli quarto, lo scudetto lontano da loro. Che delusione meritata!
Sempre le solite lamentele del Napoli su quel rigore contro l’Eintracht: l’analisi del Corriere è chiara!
Corbo non sbaglia: Hojlund è una nullità, il suo problema non è De Bruyne. Serata disastrosa al Maradona!
Conte stroncato dalla stampa: pagelle da incubo, “In Europa è una salita impossibile”
Per Fiorentina-Napoli, le previsioni sono altrettanto dirette. Orlando ricorda le ambizioni dichiarate da Pioli, che puntava esplicitamente all’Europa e ora non può tirarsi indietro. La partita si annuncia tosta, con la Fiorentina che torna al centrocampo a tre e conta su Kean e altri per creare problemi, anche se finora non ha convinto. “Pioli ha detto lui in precampionato che si puntava all’Europa, ora non puoi mettere le mani avanti. Partita difficilissima ma mi ricordo quelle parole. Per fortuna torna col centrocampo a tre, ha Kean davanti e giocatori che possono mettere in difficoltà il Napoli, ma non la Fiorentina vista nelle prime due giornate”. In sintesi, sarà una sfida che mette alla prova le reali intenzioni di entrambe.

