Nando Orsi sfida il consenso sul Napoli: “Ha fatto un’ottima partita a Milano” #Napoli #CalcioControverso #OpinioniForte
Nando Orsi non le manda certo a dire e va dritto al punto, sfidando le opinioni comuni nel mondo del calcio. In una chiacchierata che non risparmia critiche taglienti, afferma senza mezzi termini: “Vado controcorrente: a me il Napoli è piaciuto a Milano. Le occasioni il Napoli le ha avute, secondo me ha fatto un’ottima partita”. Eppure, ammette che non è stata una prestazione da incorniciare, aggiungendo con un tocco di realismo: “Il Napoli secondo me non ha fatto una grandissima partita, però, quando hai giocatori che ti possono risolvere la partita in qualsiasi momento… Quello che serviva era vincere e riprendere un cammino che un po’ si era perso, dopo il Manchester City”.
Passando a un’analisi più tattica, Orsi non risparmia bordate sugli schieramenti e i ruoli in campo, mettendoci un po’ di ironia critica: “Più vanno avanti le partite e più migliora la condizione. Il problema tattico, però, esiste eccome: McTominay non è un esterno e infatti fa sempre la mezzala. I giocatori devono giocare nel proprio ruolo: se Neres lo metto a fare la mezzala… Il Napoli ha preso Lang, ha Neres e Politano… Ormai si gioca in 16”. È un commento che fa eco a quelle discussioni da bar, dove tutti hanno la ricetta perfetta per una squadra che, a detta sua, sta barcollando tatticamente.
Orsi non si ferma qui e prosegue con riflessioni su alcuni big del calcio, senza peli sulla lingua: “Senza De Bruyne è impossibile giocare.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Compagnoni su Sky: De Bruyne è intoccabile, ma Mount rischia di essere sacrificato
Rrahmani il pilastro inamovibile della difesa i dati rivelano gli altri sono un optional
PSV-Napoli: Tifosi partenopei pronti all’ennesima invasione olandese, con prezzi e biglietti in vendita libera
Pellissier difende Hojlund: “Conte ha ragione, diventerà un fenomeno da paura!”
Tornando alle sue esperienze personali, Orsi condivide una lezione appresa sul campo, con un tocco di cinismo: “Io nella mia carriera ho capito una cosa: non bisogna mai parlare male di un fuoriclasse, perché ti smentiscono in 30 secondi. Ci sono quei giocatori che fanno pensare ad un allenatore ‘metto lui ed altri 10’. Milinkovic-Savic ha fatto una parata che ha salvato il risultato, dimostrando che era sempre presente. Non era facile quel riflesso per lui che è alto 2 metri. Penso che Conte abbia fatto la scelta [di impiegarlo come portiere ‘di coppa’ in Champions, ndr]”. Questo sottolinea quanto i grandi talenti possano ribaltare le situazioni in un attimo, lasciando poco spazio a chi critica.
Concludendo la sua disamina, Orsi ribadisce la sua posizione controcorrente e guarda avanti alle prossime sfide: “Vado controcorrente: a me il Napoli è piaciuto a Milano. Le occasioni il Napoli le ha avute, secondo me ha fatto un’ottima partita. Napoli-Genoa non è una partita semplice. Juve-Milan? Mi intriga. Quella di domenica potrebbe essere una giornata pro Napoli”. Queste parole lasciano aperta la porta a sorprese, in un campionato dove nulla è mai scontato.