Il Napoli e il tentativo per Orsolini: un affare sfiorato per le corsie esterne
Il Napoli ha dato un’occhiata a Riccardo Orsolini la scorsa estate, cercando di rinforzare le fasce con un profilo tecnico che non deludesse le aspettative. Niente di eclatante, ma in un mondo calcistico pieno di promesse non mantenute, questo è stato un altro esempio di come le big cerchino di pescare talenti senza troppi clamori.
Certo, trattare un esterno come Orsolini non è sempre garanzia di successo, specialmente quando si parla di “determinate caratteristiche tecniche” che suonano sempre come una scusa per non ammettere errori. Spalletti si vanta di radici napoletane e snobba Panucci per Di Lorenzo
Spalletti contro De Laurentiis: “Napoli meglio paralizzato che con quel presidente”
Benitez: Napoli è una bestia, Hojlund un fenomeno. Ma lì, il turnover era un incubo
Napoli-Avellino: Jesus sperimentato a centrocampo, Olivera reinventato in ruolo inedito
In fondo, il calcio è fatto di occasioni perse e mosse rischiose: per il Napoli, avvicinarsi a Orsolini era un tentativo pragmatico, anche se il mercato estivo ha dimostrato ancora una volta che non tutti i piani vanno liscio come l’olio. Quali saranno le prossime mosse? Per ora, resta da vedere se queste storie di trattative sfumate valgano più del campo stesso.