Osimhen al Galatasaray: Affare Grosso con Clausola Anti-Italiana e Soldoni a Manetta! #Galatasaray #OsimhenTransfer #Calcio #MercatoFuturo
La cessione di Victor Osimhen al Galatasaray è cosa fatta, con il Napoli che ha spremuto ogni goccia di quattrini possibili da questa operazione. L’esperto di mercato Rai Ciro Venerato ha snocciolato i dettagli della maxi-cessione: “Osimhen passa al Galatasaray, arriveranno 75 milioni: 40 subito e 35 in due rate. 10% di diritto di rivendita e soprattutto, De Laurentiis è un furbo, una clausola anti-italiana. Per due anni il Galatasaray non potrà cedere Osimhen in Italia, l’hanno chiamata clausola anti-Juve: 75 milioni di penale. Contratto triennale con opzione per il quarto per Osimhen, che incasserà 18 milioni di euro netti, più 5 di bonus”.
Il giornalista e amico di Osimhen, Buchi Laba, ha confermato l’imminente trasferimento del nigeriano al Galatasaray: “Affare fatto: Osimhen va al Galatasaray a titolo definitivo. Accordo finale raggiunto tra Napoli e Galatasaray, che ha soddisfatto tutte le condizioni imposte dal Napoli. Victor ha lottato con il Napoli affinché accettasse la quinta offerta. Prossimo passo: organizzare le visite mediche”.
L’esperto di mercato Fabrizio Romano ha riportato i dettagli dell’operazione: 75 milioni di euro per il cartellino di Osimhen, di cui 40 milioni da pagare subito e altri 35 entro un anno; clausola del 10% sulla possibile plusvalenza di una futura rivendita; penale da 75 milioni in caso di cessione a club italiani nei prossimi due anni; infine bonus 5 milioni di bonus legati ai gol del nigeriano.
Come riportato dall’esperto di mercato Sky Gianluca Di Marzio, il Napoli e il Galatasaray hanno raggiunto l’accordo verbale per la cessione di Victor Osimhen, con Aurelio De Laurentiis che ha imposto le sue condizioni nella trattativa, dimostrando ancora una volta di non lasciarsi fregare da nessuno.
Gli aggiornamenti continuano a susseguirsi, con i media turchi che indicano oggi 20 luglio come una giornata cruciale per la cessione: secondo loro, si potrebbe trovare la quadra a breve per permettere a Osimhen di volare a Istanbul già questo martedì.
Il Galatasaray e il Napoli lavorano alla chiusura dell’affare, con il Napoli che ha ribadito le sue richieste: balla la percentuale della futura rivendita (richiesta 20%), ma le garanzie sul pagamento in due o tre rate ci sono e la trattativa si chiuderà. Accettata la clausola contro la cessione in Italia nei prossimi due anni, e l’ottimismo è palpabile, anche se i turchi stanno tirando la corda come al solito.
Fabrizio Romano ha riferito che il Galatasaray e il Napoli sono alle fasi finali dell’accordo per Victor Osimhen dopo i colloqui positivi: “Il Galatasaray è pronto a pagare 40 milioni di euro subito, 35 milioni entro la fine del 2026, e non potrà vendere il giocatore ai club italiani prima di due anni. Garanzie e clausola di rivendita, ora sono argomenti finali”.
In Turchia, l’esperto Yağız Sabuncuoğlu ha condiviso che Galatasaray e Napoli hanno raggiunto un accordo su una fideiussione bancaria e un piano di pagamento: 40 milioni di euro dei 75 milioni di euro di cessione saranno pagati in anticipo, con il resto a rate, e il Galatasaray è vicinissimo ad acquistare Victor Osimhen.
Confermata l’assenza di Victor Osimhen a Dimaro, non è tra i convocati del club. Le ore sono decisive, con De Laurentiis che chiede 75 milioni garantiti in due soluzioni, percentuale del 20% sulla futura rivendita e clausola che impedisce la vendita in Italia nel triennio a venire, mentre i turchi lavorano sulle garanzie e hanno accettato la clausola, anche se con qualche ritardo tipico di chi cerca di risparmiare.
La trattativa è in stand-by in attesa delle garanzie bancarie dal Galatasaray, con il Napoli che attenderà la documentazione relativa alle fideiussioni entro questo weekend. Dalla Turchia filtra ottimismo, come riferisce il giornalista turco Kaya Temel: “Ultime notizie sulla trattativa Osimhen. A meno che il presidente del Napoli non presenti ulteriori richieste, un accordo formale sarà raggiunto entro venerdì. I negoziati sono in corso sulla base dell’ultima offerta del Galatasaray”.
Dopo un’estenuante negoziazione, il presidente Ozbek avrebbe acconsentito all’inserimento di una clausola anti-Serie A, che rende la cosa ancora più divertente per chi ama le storie di vendette nel calcio. Si attende la risposta del club azzurro, con il tempo che stringe.
Il Galatasaray presenterà al Napoli una nuova offerta per Victor Osimhen con le stesse cifre ma diverse garanzie bancarie, e i turchi sono disposti ad accettare la richiesta di non cedere il giocatore in Italia, come si legge sul profilo X di Orazio Accomando della squadra mercato di Mediaset.
Dalla Turchia è attesa oggi una nuova proposta ufficiale, accompagnata da garanzie bancarie, che potrebbe essere l’offerta decisiva. Il Galatasaray tornerà alla carica con una nuova proposta, proponendo un pagamento immediato tra i 45 e i 50 milioni di euro, con il resto in rate nell’arco dei successivi 12 mesi.
Dopo un periodo di stallo, la trattativa potrebbe tornare ad accendersi, con il club di De Laurentiis che non aveva accettato le proposte per mancanza di garanzie. Nicolò Schira ha riferito su X: “Il Galatasaray è pronto a presentare al Napoli una nuova proposta per provare a ingaggiare Victor Osimhen con un accordo a titolo definitivo per 75 milioni di euro. Gala e l’attaccante stanno spingendo per chiudere il trasferimento”.
I due club hanno pianificato un nuovo incontro per trovare un punto d’intesa, mentre Victor Osimhen torna nel mirino del PSG, con il ds Campos che lo conosce bene e ha parlato con il suo entourage, come riportato da L’Equipe.
Secondo Buchi Laba, il Napoli ha rifiutato la quarta offerta del Galatasaray e ha rilanciato con richiesta di percentuale su futura rivendita e aumento della cifra, ma al momento è stata rifiutata dal club turco, con Osimhen che ha chiarito di volere solo il Galatasaray.
L’affare non decolla perché il Galatasaray non ha fornito al Napoli le garanzie bancarie richieste, e gli azzurri hanno dato una deadline: si aspetterà fino a venerdì o al massimo sabato. Nel frattempo, dal PSG arrivano voci di un nuovo interessamento, ma Osimhen resta focalizzato sui turchi.
Arriva la conferma ufficiale: Victor Osimhen ha inviato un certificato medico di malattia al Napoli per non presentarsi al primo giorno di raduno estivo, in attesa che si concludano le trattative, e non si presenterà dinanzi ad Antonio Conte.
L’esperto di mercato Matteo Moretto ha rivelato che Aurelio De Laurentiis esige l’intero pagamento della doppia rata da 35 milioni di euro entro il 2026 e chiede anche una % sulla futura vendita, con i due club in perenne contatto. Victor Osimhen vuole solo il Galatasaray e ha comunicato che non indosserà più la maglia del Napoli.
Galatasaray ha un piano B con occhi su Lorenzo Lucca se sfuma Osimhen, mentre il Napoli non darà il suo placet fino a quando non sarà concluso il processo di verifica delle garanzie bancarie sulle rate. Quella di oggi potrebbe essere una giornata cruciale, con De Laurentiis che attende le garanzie, e se non arriveranno, il club riaprirà il mercato per Osimhen.
Nuovi e proficui contatti tra Napoli e Galatasaray hanno visto la società di De Laurentiis aprire alla proposta: 40 milioni subito, più due rate da 17,5 milioni, ma con modifiche sulle garanzie e le tempistiche. Fabrizio Romano ha smentito rumors sul Manchester United: “Si è parlato da qualche fonte anche di Manchester United nelle ultime 24-48 ore. Lo United non ha mai chiamato nelle ultime settimane per Osimhen per una ragione: Osimhen guadagna 12 milioni di euro al Napoli, ne guadagnerebbe 16 al Galatasaray. Il Manchester United quegli stipendi non li può pagare, specialmente quest’anno senza Europa e con il Financial Flay. Quindi il Manchester United non è parte di questa vicenda”.
Il Galatasaray conta di chiudere la vicenda la settimana prossima, con Osimhen che dà priorità totale al club turco, e si lavora sulle modalità di pagamento. L’offerta rimane di 40 milioni subito e due rate da 17,5 milioni, ma il Napoli insiste sui termini e le garanzie.
La nuova offerta è arrivata via PEC: 40 milioni da versare entro fine luglio, più altri 35 milioni in due rate, con De Laurentiis che pretendeva un pagamento in due tranche garantite. Osimhen ha ribadito la sua volontà di giocare con il Gala durante le videocall.
Nelle ultime ore, il club turco ha rilanciato con una proposta di 75 milioni, con 40 milioni immediati e 35 a rate, e il Napoli è in attesa delle lettere bancarie necessarie. Matteo Moretto ha aggiornato che Osimhen sta spingendo per andare al Galatasaray, con l’offerta di 40 milioni subito più due rate, mentre dall’altra parte c’è l’Al-Hilal con un’offerta più alta, ma senza l’apertura del giocatore.
La trattativa va avanti, con il weekend che si preannuncia decisivo, e l’Al-Hilal che ha riprovato con un’offerta ufficiale, ma Osimhen ha scelto la Turchia. Il Galatasaray ha formulato un’offerta da 75 milioni pagabili in due tranche, e se De Laurentiis riterrà soddisfacenti le garanzie, l’operazione potrebbe concludersi.
Il braccio di ferro continua, con il Napoli che vuole 75 milioni in due rate e fideiussioni, mentre i turchi offrono meno con garanzie inferiori. Il Galatasaray ha presentato una nuova offerta di 75 milioni da pagare in due rate, e il Napoli ha respinto l’ultima da 70 milioni, restando fermo sulla clausola.
La delegazione turca è rimasta in Italia per proseguire le trattative, e il Napoli chiede garanzie bancarie a causa di precedenti non rassicuranti, come il ritardo nel pagamento per Derrick Köhn. Il vicepresidente del Galatasaray ha annullato il rientro per incontrare i dirigenti napoletani, proponendo alternative come interessi in caso di ritardo.
Osimhen sta facendo pressione sul Napoli per accettare l’offerta, e non vuole partecipare al ritiro, mentre il club turco prepara la lettera di garanzia. “Victor Osimhen sta facendo pressione sul Napoli affinché accetti l’offerta di pagamento rateale del Galatasaray. Ha reso la vita difficile al club. Non vuole partecipare al ritiro! Abdullah Kavukçu, che doveva tornare a Istanbul da Milano oggi, ha cancellato il suo volo di ritorno! Kavukçu non vuole tornare senza aver completato il suo trasferimento al Napoli!”
La trattativa è bloccata per le manche garanzie, come ha confermato Gianluca Di Marzio: “L’accordo è sospeso poiché il Galatasaray non ha fornito le giuste garanzie al Napoli”. Osimhen ha inviato un SMS ai dirigenti del Galatasaray, rifiutando l’Al-Hilal: “Voglio continuare la mia carriera al Galatasaray. Prendete il mio compenso per il trasferimento dal Napoli. Il Napoli vuole vendermi all’Al Hilal, ma ho preso la mia decisione”.
Il presidente del Galatasaray ha parlato di prudenza finanziaria: “Tutto al Galatasaray sta procedendo nei limiti del possibile. Non abbiamo mai fatto, e non faremo mai, alcuna mossa che possa mettere il Galatasaray in difficoltà finanziarie. Questo vale anche per il potenziale trasferimento di Osimhen”.
Il Galatasaray ha puntato su Osimhen, e se l’affare va in porto, potrebbe abbandonare altre piste. Osimhen ha scelto il Galatasaray, con il Napoli che continua a chiedere i 75 milioni, e le offerte precedenti sono state rifiutate.
Il vicepresidente del Galatasaray è in viaggio per l’Italia per chiudere l’affare, e il Napoli è disposto ad accettare dilazioni di pagamento con garanzie. Osimhen ha un accordo con il Galatasaray e rifiuta l’Al-Hilal, con la clausola che scade presto.
Ogni ora che passa potrebbe essere decisiva, con Osimhen che ha informato il Napoli della sua volontà di andare al Galatasaray, e i club che trattano sui termini di pagamento. La telenovela è vicina alla conclusione, con il Galatasaray che ha presentato un’offerta da 75 milioni, ma resta da superare l’ostacolo delle garanzie bancarie.