Victor Osimhen ha detto no all’Al-Hilal e mette nei guai Napoli, che ora rischia di perdere una montagna di soldi #CalcioMercato #Napoli #Osimhen #SerieA
Il rifiuto di Victor Osimhen nei confronti dell’offerta dell’Al-Hilal non è solo una questione di cuore o di ambizioni personali, ma un durissimo colpo alle finanze del Napoli. Il club partenopeo contava su quella cessione per mettere a segno una plusvalenza importante, ma il bomber nigeriano ha deciso diversamente, lasciando il presidente De Laurentiis con il cerino in mano.
"Il no di Osimhen ai sauditi dell’Al-Hilal ha creato un danno economico non indifferente alle casse del Napoli" è la cruda realtà che emerge dallo scenario attuale. Spinazzola ruba la scena: assist d’oro per Esposito, il giovane approfitta del maestro
Marinozzi: Spinazzola è il padrone dell’ala sinistra del Napoli, “tutto passa da lui!”
Gilmour snobba lo Scudetto: “Il Mondiale è il mio vero sogno”
Novellino avverte: Napoli è la squadra top, ma la Roma potrebbe rovinare tutto!
Nonostante la tentazione di una ricca offerta dall’Arabia Saudita, il centravanti ha preferito restare in Italia, mettendo in secondo piano un’operazione milionaria che avrebbe alleggerito non poco le casse societarie. La scelta di Osimhen ha riaperto la questione sull’effettiva capacità del Napoli di trattare giocatori così determinanti, senza cedere a compromessi economici.
Il Napoli dovrà dunque rivedere i suoi piani di mercato, consapevole che il rifiuto di Osimhen non è solo una bocciatura per i sauditi, ma anche una grana da risolvere con urgenza per riuscire a mantenere stabilità e competitività nel prossimo campionato.