giovedì, Ottobre 16, 2025

Da non perdere

Rrahmani evade la domanda: Altamura denuncia l’esitazione del difensore

Svelati i retroscena piccanti dell'intervista di Rrahmani al giornale...

Juventus a un passo dal nuovo DS: chissà se risolverà il caos?

Juventus al bivio per il DS: dopo l'addio di...

Pirlo snobba le stelle: Non apprezzava Ronaldo e Dybala alla Juventus, la confessione dell’ex assistente

Esplosiva rivelazione da un ex collaboratore Juventus: Erdem rompe...
PUBBLICITA

Osimhen-Galatasaray: la risposta dell’allenatore Conte. Fine del tormentone

Reazione di Antonio Conte al Trasferimento di Victor Osimhen in Turchia

Victor Osimhen ha finalmente concluso il suo trasferimento in Turchia, firmando con il Galatasaray. Questa lunga telenovela si è così conclusa, portando un sospiro di sollievo anche ad Antonio Conte, poiché il tormentone legato al calciatore nigeriano è ormai terminato. L’edizione odierna del Corriere dello Sport ha riportato i dettagli della vicenda.

Il Mercato Estivo e le Scelte di Conte

Secondo il Corriere dello Sport, il tecnico salentino, Antonio Conte, ha toccato più volte il tema del mancato arrivo di un esterno di destra a causa della prolungata trattativa per Osimhen. Nonostante questa lacuna nella rosa, è probabile che Conte, a mercato chiuso, avrebbe preferito la partenza di Victor Osimhen piuttosto che l’arrivo di un calciatore meno determinante come Mazzocchi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La consapevolezza che ogni passo falso o errore di Romelu Lukaku avrebbe riacceso il dibattito su Osimhen era presente nella mente del tecnico.

Le Implicazioni per la Squadra

Conte era conscio delle conseguenze che la permanenza di Osimhen avrebbe comportato per la squadra. Ogni gol sbagliato da Lukaku avrebbe alimentato ancora di più il tormentone mediatico intorno a Osimhen. La sua partenza, quindi, non solo ha messo fine a una telenovela, ma ha anche liberato la squadra da una pressione mediatica costante, permettendo così di focalizzarsi maggiormente sulle prestazioni in campo.

L’analisi del Corriere dello Sport sottolinea come la decisione di lasciar partire Osimhen possa rappresentare una scelta strategica per stabilizzare e rafforzare la coesione del gruppo e ridurre le distrazioni esterne.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
16 Ottobre 2025 - 18:22 — Ultima alle 18:22
  1. Oggi