Revival azzurro al Galatasaray: Osimhen e Mertens di nuovo insieme, manca solo Insigne per ricomporre il vecchio tridente del Napoli
Victor Osimhen e Dries Mertens si ritroveranno al Galatasaray. L’unico tassello mancante per riformare il celebre tridente del Napoli è Lorenzo Insigne. L’edizione odierna del Corriere dello Sport riporta la notizia con entusiasmo.
"Sorridiamo al pensiero, per carità, Lorenzino sta bene a Toronto e il Gala ha già investito notevolmente sugli ‘italiani d’adozione’: oltre a Dries, ingaggiato a parametro zero dopo la fine del contratto con il club azzurro nell’estate 2022, negli ultimi anni sono arrivati a Istanbul anche Fernando Muslera dalla Lazio (il capostipite, nel 2011); Lucas Torreira dalla Fiorentina (2022); Sergio Oliveira dal Porto dopo sei mesi in prestito alla Roma (2022); e soprattutto Mauro Icardi".
Grandi investimenti del Galatasaray per potenziare la squadra
Il Galatasaray ha dimostrato un interesse sempre crescente per i giocatori di grande esperienza nel campionato italiano.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Juric e la lite con Lookman: “Uguale a De Bruyne con Conte”. Ma dai, allenatore, che paragone stiracchiato!
Follia all’Atalanta: Lookman si ribella al cambio, Juric lo strattona senza ritegno!
Napoli 24esimo in Champions: azzurri arrancano in zona playoff, che miseria!
Adani elogia De Zerbi, poi spara: “In Italia, due cose non si perdonano mai” – Ma dai, che roba!
Un possibile futuro ritorno di Insigne?
Mentre Lorenzo Insigne sembra attualmente soddisfatto del suo trasferimento a Toronto, i suoi ex compagni di squadra, Osimhen e Mertens, si preparano a ritrovare una nuova sinergia in cosìffio d’azzurro al Galatasaray. Potrebbe esserci un’opportunità in futuro per rivedere il trio che ha fatto sognare molti tifosi del Napoli? Solo il tempo potrà dirlo. Tuttavia, il ricordo del tridente rimane vivo nei cuori dei tifosi partenopei e potrebbe tornare a illuminare un altro stadio europeo.
Link utili per ulteriori informazioni:
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

