Aggiornamenti roventi su Osimhen: Galatasaray cede alle pressioni di Napoli? #MercatoCalcio #Osimhen #Trattative
Fabrizio Romano, l’esperto di mercato internazionale, ha fornito aggiornamenti cruciali tramite il suo canale YouTube sulla negoziazione tra Napoli e Galatasaray per la cessione di Victor Osimhen. Con un po’ di quel solito dramma da grandi affari, sembra che i turchi stiano finalmente piegando la schiena alle richieste italiane, senza troppi giri di parole.
Romano ha spiegato che i contatti tra le due parti sono andati avanti per l’intera giornata, con il Galatasaray che accetta diverse porzioni della controproposta del Napoli, soprattutto quella spinta dal presidente De Laurentiis. “Sono ore nuovamente cruciali perché i contatti tra il Napoli e Galatasaray sono andati avanti durante tutta la giornata di oggi. Il Galatasaray accetta diverse porzioni della controproposta fatta dal Napoli e specialmente dal presidente De Laurentiis che tiene molto a questa operazione. Il presidente è molto coinvolto in questo affare e ci tiene che l’uscita di Osimhen sia gestita nel modo migliore per la reputazione del Napoli anche a livello internazionale, visto che si sta vendendo un giocatore importante, ma col Napoli che non vuole scendere a compromessi. Il Napoli con quella controposta si sta avvicinando al Galatasaray in termini di valutazioni. Il Napoli vuole 40 milioni di euro subito, li avrà. Il Napoli vuole 35 milioni di euro pagati in un anno entro il 2026 e non in 2 anni come proponeva il Galatasaray. E da quanto ci risulta il Gratasaray ha dato l’ok anche a questo tipo di dettaglio. Quindi 40 + 35 in un anno. Più il Napoli ha richiesto di inserire una penale da 75 milioni di euro nel caso in cui Osimhen venisse venduto dal Galatasaray ad un club italiano entro 2 anni. Praticamente una penale che impedisce al Galatasaray di fare ogni operazione con club italiani per quanto riguarda Osimhen in uscita.”
Tuttavia, non è tutto rose e fiori: mancano ancora dettagli chiave come la percentuale sulla futura rivendita e quelle garanzie bancarie che tengono tutti con il fiato sospeso. Osimhen continua ad aspettare, mentre il Napoli gioca duro per non lasciarsi sfuggire un penny, dimostrando che nel calcio, come negli affari sporchi, ogni clausola conta.