Così scrive Tuttomercatoweb analizzando la rivoluzionaria situazione in casa Napoli che ha saputo pescare in mercati poco battuti.
Osimhen, Kim e Kvaratskhelia sono il segnale definitivo: cosa aspetta il calcio italiano a cambiare la norma sugli extracomunitari? Così scrive Tuttomercatoweb analizzando la rivoluzionaria situazione in casa Napoli che ha saputo pescare in mercati poco battuti.
I talenti del Napoli: un nigeriano, un georgiano e un sudcoreano
“Anche perché basta guardare il Napoli per capirlo. Per capire che in questo momento aprire le frontiere, cambiare la legge sugli extracomunitari, andrebbe ad accrescere tutto il movimento. Victor Osimhen è nigeriano, extracomunitario. Kvicha Kvaratskhelia è georgiano, extracomunitario. Kim Min-Jae è sudcoreano, extracomunitario. Quanti, degli scout capaci come quelli azzurri, per esempio, col team guidato da Maurizio Micheli, ne avrebbero potuti prendere, allargando un…
- Il problema del Napoli: la mancanza di Cristiano Giuntoli
- L’Inter valuta meno del Napoli: la trattativa che fa tremare il calcio italiano
- Napoli, la formazione per sfidare l’Udinese: cambi in difesa e in attacco
- Cavasin: “ADL dovrebbe fare come Berlusconi che difese Sacchi intervenendo personalmente”
- ”Il Napoli ha un solo vero rigorista, altro che Kvara e Osimhen”