lunedì, Novembre 17, 2025

Da non perdere

De Laurentiis snobba Castel Volturno: già a chiacchere con Conte. Un’altra mossa discutibile per il Napoli?

Ah, o' presidente snobba Castel Volturno? Che storia è...

Corbo: “Napoli, tre punti chiave da evidenziare. Ora le posizioni sono rovesciate, che ironia!”

Corbo ci fa riflettere sulla crisi azzurra: forza Napoli,...

Conte snobba le chiamate e saltella tra due città: indeciso come sempre! Che farsa.

Retroscena su Conte al Napoli: Il Mattino ci svela...
PUBBLICITA

“Osimhen: la controversia internazionale e le scelte di De Laurentiis”

Il Caso Osimhen: Napoli in Crisi sul Mercato

Il Napoli sta affrontando una difficoltà significativa nel mercato trasferimenti, con la cessione di Victor Osimhen ancora in sospeso. Questo tema è stato discusso da Antonio Corbo nel suo editoriale per Repubblica [link esterno].

Il Caso Osimhen su Scala Internazionale

Victor Osimhen è al centro di un caso internazionale. Attualmente, il suo contratto gli consente di ottenere un ingaggio da star e vivere uno stile di vita lussuoso a Napoli, in attesa della cessione. Tuttavia, non sembra avvertire il dovere di comportarsi come un tesserato del Napoli, ovvero allenarsi e giocare. Anche Conte, l’allenatore, non sembra volerlo integrare nel team, limitandosi a menzionare che Osimhen ha un accordo con il presidente.

Questa situazione solleva la domanda: tentare il recupero di Osimhen, come è stato fatto per Kvara e Di Lorenzo, potrebbe essere un vantaggio sia tecnico che economico per il club? Invece di acquistare il 31enne Lukaku a una cifra ancora non definita, non sarebbe più strategico riportare Osimhen in squadra?

De Laurentiis tra Scelta e Vendita

A pochi giorni dall’inizio del campionato, il presidente De Laurentiis deve prendere una decisione cruciale: reintegrare Osimhen o venderlo, anche sottocosto, per facilitare l’acquisto di Lukaku e altri giocatori richiesti da Conte. Attualmente, tutto è in uno stato di stallo. La squadra risulta incompleta, soprattutto a centrocampo, e alcuni giocatori sono stati esodati dopo il ritiro. De Laurentiis, Conte e Manna sembrano incerti e giocano con le parole, mettendo l’accento sullo stile e sull’importanza di mantenere un buon tono piuttosto che risolvere la situazione immediatamente.

In questo momento critico, la mancanza di decisioni concrete e la situazione di stallo potrebbero avere ripercussioni significative sul rendimento della squadra nel prossimo campionato.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale