giovedì, Novembre 13, 2025

Da non perdere

L’assenza strana di Conte: i tre motivi che fanno storcere il naso ai tifosi rivalsi,如今

#NapoliSempre Antonio Conte chiede una pausa: i media ci...

Napoli, allenamento ieri tagliato corto: segnali di stanchezza o altro in vista?

#NapoliSenzaConte: Allarme a Castel Volturno, che succede ai miei...

Cassano infuria: Allegri monopolizza le prime pagine, il nostro è in coda. Eppure è un maestro da top club!

Cassano elogia un emergente tecnico italiano: un segnale di...
PUBBLICITA

Osimhen lascia il Napoli, alcuni tifosi dichiarano: “Il responsabile è uno solo”

L’attaccante lascerà il Napoli per approdare al Galatasaray. Ma chi è il vero “colpevole” dell’addio del bomber?

Victor Osimhen sta per lasciare il Napoli per trasferirsi al Galatasaray. Il talentuoso attaccante nigeriano si recherà in Turchia con la formula del prestito secco, offrendo così una parentesi temporanea alla sua carriera calcistica. Già a partire dal mese di gennaio, sul nazionale nigeriano penderà una clausola che, se esercitata, permetterà al club che lo detiene di indirizzarlo verso una nuova destinazione.

Le motivazioni dietro il trasferimento

La decisione di trasferire Osimhen in prestito sembra avere diverse cause. Una delle principali è la volontà di Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, di risparmiare sull’ingaggio del giocatore. Allo stesso tempo, De Laurentiis nutre la speranza di incassare una cifra significativa dalla cessione definitiva del bomber in futuro, anche se dovrà rinunciare ai 130 milioni di euro che erano stati previsti in passato.

Opportunità e scenari futuri

Il trasferimento al Galatasaray potrebbe rappresentare un’opportunità sia per Osimhen che per il club turco. Per il giocatore, si tratta di una chance per mettersi in mostra in un nuovo campionato e attirare l’attenzione di altre squadre pronte a investire su di lui. Per il Galatasaray, l’arrivo di Osimhen potrebbe portare un significativo rafforzamento del reparto offensivo.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale