domenica, Novembre 23, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Osimhen-Napoli: il bluff riuscito. Ecco quanto pagò De Laurentiis per l’attaccante.

Victor Osimhen, attaccante del Napoli, è prossimo a salutare il sodalizio campano nei prossimi giorni. Scopri i retroscena sul talentuoso nigeriano.

Un Investimento Vincente

Il Napoli ha sempre riposto fiducia in Victor Osimhen, e il tempo ha dimostrato che il club di Aurelio De Laurentiis aveva ragione. Attualmente, il valore di mercato del nigeriano supera i 100 milioni di euro, con una clausola risolutiva di circa 130 milioni. Questo evidenzia che l’importante investimento fatto in passato dalla società azzurra ha dato i frutti sperati. Mister Antonio Conte avrà ancora modo di apprezzare le abilità del suo asso, ma la partenza di Osimhen (direzione PSG) sembra ormai imminente, garantendo al Napoli una sostanziosa plusvalenza.

Il Passato e il Futuro di Osimhen

Un passaggio del comunicato recita:

“Fila tutto liscio, il bluff funziona, con un caro saluto a spifferi e fonti interne. A fine luglio, tra conferme di visite immaginarie e ancora da fare, il Napoli annuncia Osimhen come nuovo acquisto. Il segreto è stato mantenuto e il bluff ha retto. Anche per un giocatore pagato, al netto degli scambi di cartellini, circa 46 milioni di euro.”

Una cifra che qualche anno fa sembrava eccessiva, ma che ora appare estremamente bassa considerando il valore attuale dell’attaccante.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale