mercoledì, Ottobre 15, 2025

Da non perdere

Locatelli contro Spalletti: “Gattuso è schietto e parla chiaro”

Locatelli elogia Gattuso, ma è una frecciata velata al...

Alvino smonta la bufala su Torino-Napoli: “Non ci credo, è una fesseria”

Carlo Alvino mette in dubbio le solite chiacchiere pre-partita:...

Mondiali 2026: Portogallo beffato, Inghilterra esulta tra le 28 qualificate

L'Inghilterra è già al sicuro per il Mondiale, unica...
PUBBLICITA

Osimhen non tira il rigore contro l’Udinese: cosa è successo?

Gli ultimi giorni di Victor Osimhen al Napoli non sono passati inosservati. Dopo l’errore dal dischetto contro il Bologna, con la successiva protesta verso l’allenatore Rudi Garcia per essere stato sostituito, è seguita la polemica per un video su TikTok, poi eliminato, in cui il Napoli ironizzava proprio sul rigore sbagliato e l’agente dell’attaccante minacciava azioni legali contro il club.

La decisione di non far calciare il rigore a Osimhen

Nonostante tutto, Osimhen è sceso in campo nella partita contro l’Udinese. Il rigore assegnato al Napoli al 17° minuto, dopo il controllo del Var, per il fallo su Kvaratskhelia commesso da Ebosele, avrebbe potuto essere l’occasione per riscattarsi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Tuttavia, Osimhen ha scelto di non calciare il penalty. Al suo posto, Piotr Zielinski si è incaricato della battuta.

Dopo l’assegnazione del rigore, Garcia ha indicato al raccattapalle di consegnare il pallone a “Victor”. Tuttavia, è stato Zielinski a prendere il pallone. Dal campo sembra una decisione condivisa, con Politano che dà il cinque a Osimhen a sostegno della sua scelta e l’attaccante nigeriano che applaude e incita il tiratore. Il tiro di Zielinski è andato a segno, seguito anche dal gol di Osimhen che ha evitato di festeggiare con Garcia, ma gli ha fatto un cenno di intesa. Non è un gesto caloroso, ma è un passo avanti.

Ultim'ora
15 Ottobre 2025 - 00:56 — Ultima alle 00:56
  1. Oggi
  2. Ieri