venerdì, Ottobre 31, 2025

Da non perdere

Halloween, le compagne dei giocatori Napoli sono uno spettacolo: bellezza e stile da far invidia ai rivali!

Le compagne degli azzurri fanno impazzire il web post-Halloween!...

Un laziale su Spalletti alla Juve: “Lo stimiamo per il passato, ma in campo gli riserveremo un bel fischio!”

#NapoliSempre, Spalletti alla Juve? 'Sta storia puzza di tradimento...

Milinkovic-Savic vale più dell’intero Pisa: che spreco! Manna dritto con Meret, ecco le sue parole dritte.

Che retroscena pazzesco sull'acquisto di Vanja Milinkovic-Savic e il...
PUBBLICITA

Grassani: “Caso Osimhen, Napoli penalizzato? Notizia fake”

Mattia Grassani, un avvocato esperto in diritto sportivo, è stato recentemente intervistato in diretta su TVPlay. Durante l’intervento, ha discusso il caso Osimhen e le possibili ripercussioni per il Napoli.

Grassani ha affermato che l’ipotesi di una penalizzazione punti per il Napoli è basata sulla fantasia e non si basa su quanto sta accadendo tra la Procura della Repubblica di Roma e la Procura federale della FIGC. Ha cercato di rassicurare i tifosi, spiegando che al momento non ci sono procedimenti di giustizia sportiva che potrebbero portare a penalizzazioni per il del Napoli. Ha evidenziato anche che l’attuale situazione era prevedibile, rientrando nella normalità dei rapporti tra le procure.

Il passaggio di Osimhen dal Lille al Napoli, che ha coinvolto denaro e quattro calciatori, era stato scrutinato dalla procura federale che aveva chiesto una sanzione pecuniaria, poi respinta, sia in primo che in secondo grado.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La FIGC ha ritenuto lecita l’azione da parte di De Laurentiis, il consiglio d’amministrazione e la società del Napoli. Grassani ha affermato che al momento nessuno può prevedere se vi saranno prove sufficienti per riaprire un procedimento, presentare accuse e richiedere una penalizzazione punti. Ha anche sottolineato che i dettagli del trasferimento, come i valori e le controparti dei giocatori che sono passati al Lille, erano ben noti alla procura federale.

Infine, l’avvocato ha spiegato che una partita di giustizia sportiva può essere riaperta solo nel caso in cui emergano nuove circostanze. Tuttavia, al momento, afferma che non esistono nuovi elementi che potrebbero portare a una riapertura del caso.

Ha dichiarato che vorrebbe vedere qualche “pistola fumante” in mano alla procura federale per considerare una possibile riapertura. Afferma inoltre che la riapertura di un caso richiede nuove prove, che ad oggi non esistono in relazione a questo caso.

Ultim'ora
31 Ottobre 2025 - 00:56 — Ultima alle 00:56
  1. Oggi