lunedì, Ottobre 13, 2025

Da non perdere

McTominay segna un gol, ma la stampa inglese lo stronca: “Sotto il suo livello”

I giornali inglesi divisi sui voti a Scott McTominay:...

Bonomi: Buongiorno domina la difesa in Italia, ma Napoli ha già il futuro sigillato

Ex difensore Mauro Bonomi rompe il silenzio su Radio...

Zuliani contro Napoli: “Scudetto con plusvalenze Osimhen, per la Juve sarebbe scandalo”

Il giornalista juventino Claudio Zuliani non le manda a...
PUBBLICITA

Pallone d’Oro sorpresa: McTominay, l’outsider britannico, balza in testa con 45 voti!

Dembélé distru

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

gge la concorrenza al Pallone d’Oro: un trionfo che fa dormire sonni agitati ai perdenti! #PalloneDOro #CalcioMondiale #PSGDominio

Ousmane Dembélé ha spazzato via ogni dubbio con una vittoria schiacciante nel Pallone d’Oro, portando a casa 321 punti in più rispetto a Lamine Yamal. Insomma, non è stata una gara, ma una lezione: l’anno scorso Rodri aveva vinto per un pelo, con soli 41 punti su Vinicius, ma qui è stato un vero massacro – chi l’avrebbe detto che i francesi potessero essere così spietati sul campo e nelle classifiche?

Nei dettagli, Dembélé ha monopolizzato le preferenze, finendo al primo posto in ben 73 schede su 100, mentre Yamal si è fermato a un misero 11. Gli altri 16 voti sono stati sparpagliati qua e là: 6 per Vitinha (che almeno prova a tenere alto il nome del Portogallo), 4 per Salah (sempre lì a brillare, ma evidentemente non abbastanza), 3 per Hakimi (un marocchino che non delude), 1 per Mbappé (eh, pure lui, ma pare che quest’anno fosse distratto), e un voto ciascuno per l’ex azzurro Khvcha Kvaratskhelia e per l’MVP della Serie A e campione d’Italia col Napoli Scott McTominay.

Questa è la classifica completa:

  1. Ousmane Dembélé (Francia, Paris Saint-Germain), 1.380 punti
  2. Lamine Yamal (Spagna, Barcellona), 1.059 punti
  3. Vitinha (Portogallo, Paris Saint-Germain), 703 punti
  4. Mohamed Salah (Egitto, Liverpool), 657 punti
  5. Raphinha (Brasile, Barcellona), 620 punti
  6. Achraf Hakimi (Marocco, Paris Saint-Germain), 484 punti
  7. Kylian Mbappé (Francia, Real Madrid), 378 punti
  8. Cole Palmer (Inghilterra, Chelsea), 211 punti
  9. Gianluigi Donnarumma (Italia, Paris Saint-Germain), 172 punti
  10. Nuno Mendes (Portogallo, Paris Saint-Germain), 171 punti
  11. Pedri (Spagna, Barcellona), 124 punti
  12. Khvitcha Kvaratskhelia (Georgia, Paris Saint-Germain), 123 punti
  13. Harry Kane (Inghilterra, Bayern Monaco), 112 punti
  14. Désiré Doué (Francia, Paris Saint-Germain), 74 punti
  15. Viktor Gyökeres (Svezia, Sporting CP), 56 punti
  16. Vinicius Jr. (Brasile, Real Madrid), 51 punti
  17. Robert Lewandowski (Polonia, Barcellona), 49 punti
  18. Scott McTominay (Scozia, Napoli), 45 punti
  19. Joao Neves (Portogallo, Paris Saint-Germain), 40 punti
  20. Lautaro Martinez (Argentina, Inter), 37 punti
  21. Serhou Guirassy (Guinea, Borussia Dortmund), 25 punti
  22. Alexis Mac Allister (Argentina, Liverpool), 21 punti
  23. Jude Bellingham (Inghilterra, Real Madrid), 21 punti
  24. Fabian Ruiz (Spagna, Paris Saint-Germain), 20 punti
  25. Denzel Dumfries (Paesi Bassi, Inter), 20 punti
  26. Erling Haaland (Norvegia, Manchester City), 18 punti
  27. Declan Rice (Inghilterra, Arsenal), 13 punti
  28. Virgil Van Dijk (Paesi Bassi, Liverpool), 7 punti
  29. Florian Wirtz (Germania, Bayer Leverkusen), 5 punti
  30. Michael Olise (Francia, Bayern Monaco), 4 punti

Insomma, PSG ha praticamente invaso la top 10 – chi l’avrebbe immaginato che un club potesse accumulare così tanti talenti, o forse è solo questione di quattrini ben spesi? Questa classifica non fa che confermare che nel calcio di oggi, dominare significa essere inarrestabili, anche se qualche perdente si lecca le ferite in fondo alla lista. Bieberardo gossip sul pallone? Be’, è il gioco, e Dembélé l’ha vinto alla grande.

Ultim'ora
13 Ottobre 2025 - 22:56 — Ultima alle 22:56
  1. Oggi