sabato, Novembre 15, 2025

Da non perdere

Lazio vende per comprare: noi ci stiamo, e il Napoli? Saranno troppo impegnati a sognare?

La Lazio e le solite manovre di mercato: accontentare...

La Russa bacchetta Gattuso: “Non può zittire i tifosi, hanno pieno diritto di contestare!”

#ForzaNapoliSempre La solita bagarre tra il Presidente del Senato...

Froholdt è il nuovo obiettivo del Napoli, ma quella clausola rescissoria è un ostacolo bello tosto!

#ForzaNapoli, il nostro club ha puntato gli occhi su...
PUBBLICITA

Pallone d’Oro stasera: solo un italiano in lizza, il resto del mondo fa la parte del leone I NOMI

Chi vincerà il Pallone d’Oro 2025? Yamal e Dembélé sono i favoriti in questa fiera del calcio che premia i soliti noti. #PalloneDOro #Calcio2025 #Football

Stasera, alle 20, si tiene l’evento al Théâtre du Châtelet di Parigi, dove 30 candidati lotteranno per il premio più ambito. Tra loro, due che sembrano già i prescelti: Lamine Yamal, il ragazzino prodigio del Barcellona che fa impazzire i tifosi, e Ousmane Dembélé, il trascinatore del Paris Saint-Germain, che ha conquistato tutto quest’anno. Niente contro i francesi, ma è un po’ noioso vedere sempre le solite potenze dominare – dove sono finite le sorprese?

Uno solo l’italiano presente: Gianluigi Donnarumma, capitano della Nazionale italiana e nuovo portiere del Manchester City dopo aver trionfato nell’ultima Champions League con il PSG. Per i club italiani, invece, ci pensano Denzel Dumfries e Lautaro Martinez per l’Inter, e Scott McTominay per il Napoli – un misto che fa sorridere, considerando quanto l’Italia sia in basso nella lista quest’anno.

Ecco tutti i nomi in lizza:

  • Jude Bellingham (Inghilterra, Real Madrid)
  • Ousmane Dembélé (Francia, PSG)
  • Gianluigi Donnarumma (Italia, PSG/Manchester City)
  • Désiré Doué (Francia, PSG)
  • Denzel Dumfries (Olanda, Inter)
  • Serhou Guirassy (Guinea, Borussia Dortmund)
  • Viktor Gyokeres (Svezia, Sporting CP/Arsenal)
  • Erling Haaland (Norvegia, Manchester City)
  • Achraf Hakimi (Marocco, PSG)
  • Harry Kane (Inghilterra, Bayern Monaco)
  • Khvicha Kvaratskhelia (Georgia, Napoli/PSG)
  • Robert Lewandowski (Polonia, Barcellona)
  • Alexis Mac Allister (Argentina, Liverpool)
  • Lautaro Martinez (Argentina, Inter)
  • Kylian Mbappé (Francia, Real Madrid)
  • Scott McTominay (Scozia, Napoli)
  • Nuno Mendes (Portogallo, PSG)
  • Joao Neves (Portogallo, PSG)
  • Michael Olise (Francia, Bayern Monaco)
  • Cole Palmer (Inghilterra, Chelsea)
  • Pedri (Spagna, Barcellona)
  • Raphinha (Brasile, Barcellona)
  • Declan Rice (Inghilterra, Arsenal)
  • Fabian Ruiz (Spagna, PSG)
  • Mohamed Salah (Egitto, Liverpool)
  • Virgil van Dijk (Olanda, Liverpool)
  • Vinicius Jr (Brasile, Real Madrid)
  • Florian Wirtz (Germania, Bayer Leverkusen/Liverpool)
  • Vitinha (Portogallo, PSG)
  • Lamine Yamal (Spagna, Barcellona)

Alla fine, tra queste stelle, ci si chiede se il Pallone d’Oro andrà a chi merita davvero o solo a chi ha più marketing dietro. Domani avremo la risposta, e chissà se questa edizione ribalterà le solite gerarchie.