martedì, Settembre 16, 2025

Da non perdere

Vice di Conte: “Napoli è come la mia vecchia Juve, ma con più folklore partenopeo”

Angelo Alessio elogia il Napoli di Conte: identità chiara...

La notte dei giganti: lo scontro brutale dei colossi sul ring

La notte dei giganti: Manchester City vs Napoli, pronti...
PUBBLICITA

Paoletti: “Il Napoli ha speso tra il 50% e il 75% della sua liquidità nel mercato”

Il Napoli e il Mercato Estivo: Un’Analisi Dettagliata

Paolo Paoletti, giornalista ed ex addetto stampa del Napoli, ha espresso il suo parere sulle operazioni di mercato della squadra azzurra attraverso un post su Facebook. Paoletti ha analizzato dettagliatamente le spese sostenute dal Napoli durante la prima finestra del calciomercato 2024/25.

Gli Acquisti del Napoli

Il Napoli, determinato a tornare in Super Champions dopo un’annata difficile, ha messo in atto una serie di acquisti significativi. Tra questi, spiccano i nomi dei difensori Buongiorno e Marin, i centrocampisti Gilmour e McTominay, oltre agli attaccanti Neres e Lukaku. Su questi nomi si basa molto della strategia di ricostruzione adottata dal nuovo tecnico Antonio Conte.

L’Impatto Economico

Secondo Paoletti, le conseguenze finanziarie delle operazioni di mercato sono notevoli. Basandosi su dati preliminari, Paoletti segnala che:

  1. L’acquisto più costoso è quello di Romelu Lukaku dal Chelsea, con uno stipendio vicino agli 8 milioni di euro, facilitato dagli sgravi fiscali previsti dal Decreto Crescita.
  2. I costi complessivi dei nuovi acquisti, inclusi ammortamenti e stipendi, raggiungono i 97,3 milioni di euro.

L’analisi di Paoletti sottolinea inoltre come gli incassi derivanti dalle cessioni di Ostigard e Gaetano, che hanno portato nelle casse del Napoli 13 milioni di euro, siano insufficienti a bilanciare le spese.

L’esperto segnala che le altre operazioni in uscita del Napoli, prevalentemente di giocatori a scadenza di contratto, hanno un impatto limitato di circa 44,5 milioni di euro sul bilancio 2024/25. Questo dato dimostra che i giocatori in uscita avevano costi sproporzionati rispetto al loro rendimento.

Infine, considerando il saldo tra entrate e uscite relative ai cartellini, il calciomercato del Napoli per la stagione 2024/25 si chiude con un disavanzo di circa 53 milioni di euro. Questo rappresenta una notevole sfida finanziaria per la società, che vede il costo della ricostruzione dell’anno precedente, gestito interamente da De Laurentiis, incidere significativamente sulla liquidità del club.

La riflessione del giornalista porta a chiedersi a chi debbano essere attribuiti i meriti (o i demeriti) per le scelte di mercato fatte dal Napoli.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora

Bucchioni avvisa: Milan è una mina per lo Scudetto, già...
Vice di Conte: “Napoli è come la mia vecchia Juve,...
La notte dei giganti: lo scontro brutale dei colossi sul...
Como, Fabregas implora pazienza: “Non siamo il Napoli, qui i...
Manchester City-Napoli: Il dilemma di Conte e le grane di...
Canovi attacca: Juventus non può essere anti-Napoli con quella difesa...
Stramaccioni esalta i Fab Four: un gioiello del calcio, si...
Marolda conferma: Conte ha sistemato quel grosso intoppo contro la...
Napoli e Juventus perfette dopo tre giornate: Gli altri arrancano...
Bagni: City ha trovato buchi facili con United, ma Napoli...
Como si auto-sabotata nel recupero: espulsione e pareggio con il...
Lo Monaco snobba Lucca a 35 milioni: “Non mi entusiasma,...
Iori su Dazn: Hojlund è più esplosivo, Lukaku ha perso...
Garbo: “Se il Napoli è questo, Serie A è già...
Zazzaroni blinda Chivu: “Niente esonero, stop alle lamentele”
Adani esalta Hojlund come Lukaku ringiovanito e dominante sul campo
Impallomeni esalta Allegri: la sua “Contata” è una mossa audace,...
Guardiola travolto da infortuni prima del big match con l’Arsenal:...
Tacchinardi attacca il caso Thuram: “Evitabile, io e mio fratello...
Mazzantini: “Basta caos tra portieri, il titolare merita il comando...
Sosa entusiasta: “Una prestazione che mi fa sognare, l’anno scorso...
Padalino: “Analizzare Fiorentina dopo il Napoli? È pura follia”
Brocchi frena l’entusiasmo: “Hojlund? Aspettiamo e vediamo se questa fame...
Cremonese di Nicola resta imbattuta: un pareggio soporifero 0-0 con...
Conte doma Guardiola: il tecnico italiano padroneggia lo spagnolo sul...
Sorrentino bacchetta Milinkovic: “Errore da manuale, scende in ritardo e...
Verona-Cremonese, formazioni: Vardy out, Zerbin parte titolare e promette scintille
Luis Enrique snobba la panchina e opta per la tribuna...
Chiariello attacca: “Una parte di tifosi non regge il passo...
Rrahmani accelera il recupero: il duro balcanico pronto a sfidare...
Ultim'ora
16 Settembre 2025 - 00:49 — Ultima alle 00:49
  1. Oggi