mercoledì, Novembre 19, 2025

Da non perdere

Un laziale sbotta: “Ho scoperto una roba assurda sul Napoli, eppure è tutto un dramma esagerato!”

Napoli, momento delicato: Alvino ci avverte, ma noi azzurri...

Gilmour snobba Napoli e vola da McTominay: che trionfo a Glasgow!

Che emozione! Gilmour non si perde la serata da...

Pagliuca piagnucola: “L’Inter sempre derubata, Vialli pazzesco, e quelle notti folli…” Che vittimismo!

#NapoliSempre | Un mito del calcio italiano come Pagliuca...
PUBBLICITA

Papa Francesco rivela la sua preferenza tra Messi e Maradona, scegliendo un grande signore.

Papa Francesco ha condiviso in un’intervista alcune riflessioni sulle leggende del calcio mondiale.

Riflessioni sul calcio

Durante la conversazione, il Pontefice ha elogiato alcuni dei calciatori che hanno segnato la storia di questo sport, evidenziando l’importanza del calcio come fenomeno culturale e strumento di unione tra i popoli.

Calcio e cultura

Papa Bergoglio, grande appassionato di calcio, ha sottolineato come le “leggende del calcio mondiale” abbiano ispirato generazioni di giovani appassionati. Questi campioni, secondo il Papa, incarnano valori di “dedizione” e “spirito di squadra”, che vanno oltre il semplice gioco.

Con le sue parole, Papa Francesco ha evidenziato l’impatto positivo del calcio sulla società, promuovendo valori di “fratellanza” e “integrazione”. L’intervista è stata un’occasione per riflettere su come questo sport abbia il potere di unire e ispirare milioni di persone in tutto il mondo.

Fonte Verificata