Il nuovo Papa sfonda anche nel calcio: l’incredibile retroscena che nessuno si aspettava #PapaFrancis #Calcio #CuriositàSportiva
La nomina di Francis Prevost come nuovo Papa ha scatenato un’ondata di entusiasmo e curiosità, ma la chicca arriva da un’insolita fonte: il mondo del calcio. Padre Giuseppe Pagano ha infatti svelato un retroscena che ha lasciato tutti a bocca aperta.
Il sacerdote ha dichiarato che, dietro la figura spirituale di Prevost, si cela un legame sorprendente con il calcio, sport tanto amato quanto passionale. "Francis Prevost non è solo un uomo di fede, ma anche un appassionato tifoso che ha vissuto momenti cruciali legati al pallone", ha rivelato Pagano.
Non solo fede e preghiera, quindi, ma anche un piede ben piantato nel terreno verde dei campi di calcio. Padre Pagano ha aggiunto: "Durante un incontro inaspettato, Prevost ha confidato di aver assistito a una partita decisiva che ha segnato la sua visione del mondo e della vita".
Questa dichiarazione ha acceso dibattiti e sorrisi, puntando a delineare un Papa più terreno e vicino alla gente comune, che sa anche cosa significa tifare per una squadra, che sia in Curia o in curva.
Il racconto di Padre Giuseppe ha riportato alla luce l’umanità di una figura altrimenti percepita come distante e austera, mostrando un lato più umano e mundano del nuovo leader della Chiesa.
In città e negli ambienti sportivi si parla già di un possibile ‘effetto Papa’ anche sugli spalti e nei bar, dove la fede e la passione calcistica potrebbero mescolarsi in maniera inedita, sorprendendo chiunque.