A Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Gianluca Paparesta, ex arbitro.
“Il VAR è uno strumento tecnologico utilizzato in tutto il mondo, quindi non penso possa essere stato creato per svantaggiare una squadra italiana – ha spiegato Paparesta -. Porta una miglioria nella direzione di una gara, poi purtroppo ci sono state delle errate interpretazioni come quella che hanno invalidato un gol. È un fatto grave obiettivamente. Ma bisogna dire che prima se ne verificavano a centinaia di questi episodi”. Italia-Israele: Gattuso sconvolge modulo e formazione, Spinazzola è la prossima bomba sul campo
La Juventus assalta il mercato per Milinkovic-Savic: Tudor non rinuncia al fratello di Vanja
Maignan d’accordo con Rabiot: “Partita Milan-Como in Australia? Una follia, perdiamo la nostra casa”
Spalletti snobba le altre: “Lo Scudetto sarà di Napoli o Inter”
“Io penso che questo sia da sottolineare più dell’errore del Var. Un episodio del genere capita una volta su un milione. Sentire quello che su dicono arbitro e Var aiuterebbe a spegnere molte polemiche – prosegue -. Il Var non può essere assolutamente messo in discussione o accantonato”.
“Fuorigioco semi-automatico? È un’opportunità da utilizzare, non a caso sarà usato nei prossimi Mondiali. È un’opportunità in più. È in grado di individuare la posizione di fuorigioco, sarà semi-automatico perché bisognerà valutare se la partecipazione all’azione dell’attaccante sia attiva”, conclude.