Parma-Napoli, scoppia la tensione: il Questore avverte tifosi e giocatori #SerieA #ParmaNapoli #controversie #calcioitaliano
Non è un semplice match di Serie A, è uno scontro da brividi allo Stadio Tardini tra il Parma guidato da Chivu e il Napoli di Antonio Conte. Il Questore di Parma, senza mezzi termini, ha voluto mettere le cose in chiaro riguardo l’appuntamento di domenica sera, lanciando un messaggio che non lascia spazio a fraintendimenti.
In primo piano, il Questore ha evidenziato come "la partita sarà sottoposta a un dispositivo di sicurezza particolarmente rigido, vista la delicatezza dei precedenti tra le due tifoserie". Non si tratta di un semplice invito alla calma: è una vera e propria dichiarazione di guerra contro qualsiasi comportamento fuori controllo, in un contesto che si preannuncia bollente.
Il clima a Parma si fa quindi più pesante, con l’avvertimento che "non saranno tollerati gesti di violenza o provocazioni, né dentro né fuori dal campo". Insomma, un monito diretto non solo ai sostenitori ma anche a chi scenderà in campo, perché il rischio di tensioni è palpabile.
Questo approccio punitivo è stato deciso anche in virtù del fatto che "le ultime sfide tra queste due squadre non sono state esattamente una passerella di sportività e correttezza". Una sottolineatura che lascia intendere come l’accoglienza al Napoli sarà tutt’altro che amichevole in terra parmense.
Quindi, mentre si attende il fischio d’inizio, l’allerta resta altissima e le forze dell’ordine saranno pronte a intervenire per evitare che l’incontro si trasformi in una partita a rischio. Gli appassionati di calcio, però, sperano che la partita regali prestazioni agonistiche genuine e non degenerazioni degne di una rissa da bar.
Un Derby del Sud contro Nord Italia carico di tensione, capace di tirare fuori il peggio dai protagonisti in campo e dalla curva sugli spalti. Insomma, un appuntamento da non perdere, ma con un occhio alla sicurezza e uno al rischio caos.