Il Parma di Cuesta: un giovane allenatore che rivoluziona la squadra con mosse da cowboy del calcio! #Parma #SerieA #Fantacalcio
Il Parma guidato da Carlos Cuesta, un allenatore di soli 30 anni, è una scommessa audace in Serie A, dove i veterani spesso deridono i novellini sul campo. Il mercato estivo ha spazzato via i pezzi migliori della scorsa stagione – Bonny, Man, Sohm e Leoni – lasciando spazio a una filosofia americana che pare più un esperimento che una strategia collaudata, con giovani arrivati e altri probabilmente in arrivo per rinfrescare la rosa.
Nel pre-campionato, Cuesta ha testato il 3-5-2, schierando Suzuki tra i pali, difeso da Circati con braccetti Balogh e uno tra Circati e Valenti. A centrocampo, si punta sul talento di Bernabè e Keita, affiancati dal neo acquisto Sorensen; sulle fasce agiranno Delprato e Valeri. In attacco, c’è l’opzione del doppio centravanti Pellegrino-Frigan, una coppia che potrebbe sorprendere o deludere a seconda dei giorni.
PARMA (3-5-2) probabile formazione: Suzuki; Balogh, Circati, Ndiaye; Delprato, Bernabé, Keita, Sorensen, Valeri; Frigan, Pellegrino. Allenatore: Carlos Cuesta
CALCI PIAZZATI – Rigori: Valeri, Pellegrini; Punizioni: Bernabè, Hernani; Calci d’angolo: Bernabè, Hernani
Le operazioni di mercato hanno visto acquisti come Ordonez, Sorensen, Ndiaye e Frigan, mentre le cessioni includono Man, Mihaila, Sohm, Osorio, Bonny, Partipilo, Kouda, Camara e Marcone. Con questi cambiamenti, il Parma rischia di essere la barzelletta della Serie A o la sorpresa dell’anno, tutto dipende da come Cuesta gestirà questo mazzo di carte imprevedibili.