#ParmaLecceShowdown: La Serie A si infiamma con moduli discutibili e scelte azzardate, chissà se finirà in baruffa! #SerieA #CalcioPazzo
La sesta giornata di Serie A continua oggi con la sfida tra Parma e Lecce, una partita che promette scintille grazie alle tattiche dei tecnici. Il Parma di Cuesta si affida al collaudato 3-5-2, ma molto dipende da Bernabé: il numero 10 partirà a centrocampo con Sorensen e Keita, anche se potrebbe spingersi avanti per aiutare l’attacco formato da Cutrone e Pellegrino. Insomma, un piano che sembra un po’ ballerino, come se non volessero rischiare troppo fin dall’inizio.
Sul fronte opposto, il Lecce di Di Francesco opta per il solito 4-3-3, ma con decisioni che fanno alzare qualche sopracciglio: fuori Camarda, l’eroe del pareggio contro il Bologna, e dentro Stulic come centravanti dal primo minuto, affiancato da Pierotti e Sottil sugli esterni. Lazio-Torino: Pedro rimpiazza Zaccagni, Baroni schiera due ex azzurri dal via
Onofri da Genova: La squadra ha fatto sudare la Juve, ma il loro attacco è un disastro
Conte esclude Neres contro il Genoa: “Rotazione al 4-3-3 solo dopo la sosta”
Addio a Gianni Punzo: ADL e Napoli in lutto, un colpo al cuore del calcio napoletano
Ecco le formazioni ufficiali per il match.
Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Ndiaye, Circati; Britschgi, Sorensen, Bernabé, Keita, Valeri; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta
Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Tiago Gabriel, Gaspar, Gallo; Berisha, Ramadani, Coulibaly; Pierotti, Stulic, Sottil. All. Di Francesco
Con queste lineup, la partita di questo pomeriggio potrebbe riservare sorprese inaspettate, dove le scelte tattiche audaci potrebbero fare la differenza o mandare tutto in fumo. Stay tuned per vedere se Parma reggerà o se Lecce ruberà la scena.