La decisione di rinviare la partita tra il Bologna e il Milan è stata accolta con clamore nel mondo del calcio italiano, suscitando un acceso dibattito tra tifosi e addetti ai lavori. Il Corriere dello Sport ha rivelato i dettagli dietro la scelta della Lega Calcio, che si è trovata a fronteggiare una serie di situazioni straordinarie che hanno portato a questa drastica misura.
Partita tra Bologna e Milan rinviata: Saputo rifiuta il campo neutro, disposto ad accettare la sconfitta a tavolino 0-3.

“Rinvio necessario”
Secondo fonti vicine alla Lega Calcio, il rinvio della partita, inizialmente programmata per questo fine settimana, sarebbe stato “necessario” per garantire le migliori condizioni possibili per disputare un incontro che coinvolge due delle squadre più seguite del campionato. Gli organizzatori hanno sottolineato che, pur comprendendo il disappunto dei tifosi, la salute e la sicurezza dei giocatori e degli spettatori rimangono la priorità assoluta.Implicazioni per il campionato
La decisione ha delle implicazioni significative per il calendario della Serie A, già congestionato. Ripensare la data dell’incontro non è stato semplice, date le numerose partite internazionali e di coppa che vedono coinvolte entrambe le squadre. Tuttavia, è stato assicurato che si stanno valutando soluzioni per minimizzare gli effetti negativi sul prosieguo della stagione.Reazioni delle squadre
Le reazioni ufficiali da parte del Bologna e del Milan sono arrivate rapidamente. Entrambi i club hanno rilasciato dichiarazioni di accettazione della decisione, pur manifestando il desiderio di tornare quanto prima a giocare la partita. “I tifosi potranno comunque aspettarsi un grande spettacolo quando la partita sarà riprogrammata”, ha commentato un portavoce del Milan, mentre la dirigenza del Bologna ha espresso fiducia nelle istituzioni calcistiche per una soluzione tempestiva.Ultim'ora
- Oggi
- Ieri