Il Napoli si prepara ad affrontare il Venezia alle 12.30 di domenica, un orario che storicamente ha portato alti e bassi per la squadra partenopea. Questa stagione, infatti, il Napoli ha giocato tre partite a quest’orario, ottenendo una vittoria contro l’Empoli grazie al rigore di Kvara, ma subendo due sconfitte casalinghe: una con l’Atalanta allo Stadio Maradona e l’altra recentemente con il Como.
Modifiche alla preparazione
Repubblica ha riportato che l’allenatore Conte ha deciso di apportare alcune modifiche alle abitudini della squadra per migliorare l’adattamento a questo orario insolito. Non è chiaro di che cambiamenti si tratti, ma l’obiettivo è chiaramente quello di migliorare la performance della squadra nelle partite mattutine.
La sfida con il Venezia si presenta dunque come un’opportunità per il Napoli di invertire la tendenza negativa nelle gare a ora di pranzo e consolidare la propria posizione in classifica.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Lukaku beccato all’hotel del Napoli a Eindhoven: stasera in campo!
PSV-Napoli: Lang freme per l’occasione, McTominay resta un enigma sul campo
Eindhoven, 180 tifosi del Napoli in manette: polizia olandese all’attacco dei fuori controllo
Marolda stronca il Napoli: tre flop di mercato e squadra senza idee
Potete seguire l’evolversi della partita e ricevere gli aggiornamenti in tempo reale attraverso la nostra applicazione disponibile per ‘App Store’ e ‘Android’.
Giocare alle 12.30 è un orario che ‘preoccupa’: gli ultimi precedenti
Il Napoli affronterà il Venezia alle 12.30 di domenica, un orario che statisticamente non sorride al Napoli: quest’anno tre precedenti con vittoria a Empoli grazie al rigore di Kvara e poi due ko, con l’Atalanta al Maradona e quello recente di Como. Il quotidiano Repubblica ha anche svelato che Conte ha deciso di cambiare alcune abitudini della squadra per avvicinarsi alla partita e a un orario insolito.
Siete fuori casa o senza pc? Vi ricordiamo che potete seguirci anche dalla nostra applicazione (cercando “Tutto Napoli” sugli store o cliccando qui per App Store e Android…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale