Pasquale Marino non risparmia critiche al Napoli di Conte: meglio un 4-3-3 per evitare che i centrocampisti si “pestino i piedi”! #Napoli #Calcio #Tattica
L’allenatore Pasquale Marino ha condiviso le sue opinioni in una recente intervista a “Radiogoal”, esprimendo dubbi sul modo in cui il Napoli sta gestendo la sua linea di centrocampo in vista della sfida contro il Genoa. Con un tocco di schiettezza, Marino non esita a puntare il dito sulle scelte tattiche, suggerendo che mischiare troppi elementi in mezzo al campo rischia di creare più confusione che armonia sul campo.
In particolare, Marino afferma che il Napoli ha opzioni in abbondanza per affrontare l’avversario, ma critica l’approccio di chi sta provando a integrare i quattro centrocampisti. “Il Napoli avrà l’imbarazzo della scelta per affrontare il Genoa. Conte sta provando a far coesistere i quattro centrocampisti, e prova a metterli nella posizione migliore per farli rendere al massimo. Ma a me personalmente piace di più il Napoli con il 4-3-3, mettendo in panchina uno dei centrocampisti. Tre rigori falliti dalla Roma: Totti ironico, “Solo noi riusciamo in queste cose”
Troise: “Napoli evoluto contro lo Sporting, ma guai a isolare De Bruyne e Lobotka”
Giubilato spinge Gutierrez al Napoli: “È del Sud e ha potenziale, ma deve affinare il gioco”
Italia, Gattuso fa scelte draconiane: un centravanti fuori, addio Lucca
Marino va dritto al punto, proponendo alternative più efficaci per bilanciare la squadra. Suggerisce di optare per giocatori più versatili che possano “saltare l’uomo” e inserirsi con maggiore fluidità, evitando di appesantire il gioco. “Se invece proponi calciatori che saltano l’uomo più mezzala o trequartista che si inserisce puoi avere più soluzioni. Metterei fuori De Bruyne per favorire questo passaggio tattico. Probabilmente tornerà al 4-3-3 quando Anguissa giocherà la Coppa d’Africa e non sarà a disposizione. Secondo me quando De Bruyne e McTominay giocano insieme si pestano i piedi e non riescono a rendere al meglio”.
In sintesi, le osservazioni di Marino evidenziano una potenziale debolezza nel setup attuale, con un invito a semplificare le cose per massimizzare le prestazioni della squadra nel proseguo della stagione.