venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Pastore: “Infortunio De Bruyne? Una sciocchezza, per Conte perdere Anguissa è il vero incubo”

Giuseppe Pastore e l’infortunio di De Bruyne: un altro colpo nel mondo del calcio!

ForzaNapoliSempre #CalcioPassione #InfortuniCheFannoMale

Ah, che giornata! Mentre Giuseppe Pastore, quel giornalista sportivo sempre sul pezzo, stava facendo una delle sue dirette su Twitch, si è messo a chiacchierare dell’infortunio di De Bruyne. E io, da vero tifoso del Napoli, non potevo non ascoltare e farmi un po’ di pensieri. Sapete, noi partenopei viviamo il calcio con il cuore in gola, tra emozioni forti e quella sana dose di “vaffa” quando le cose non girano.

Pensa un po’, Pastore ha dedicato tempo a spiegare come questo infortunio possa influenzare le partite e le strategie, e io mi dico: “Ecco, un altro grande giocatore ko, che seccatura per il calcio!” Ma come napoletano doc, con il Vesuvio che mi bolle dentro, devo ammettere che la mia testa è tutta per il Napoli. Anche se De Bruyne è un fenomeno, noi siamo quelli che soffrono e ridiamo insieme, sempre pronti a ripartire. Pastore ha fatto un bel lavoro a portare alla luce questi dettagli, con quel tono professionale che fa riflettere, ma io non posso fare a meno di pensare: “Forza ragazzi, che gli infortuni non ci fermano mai!”

Insomma, è proprio questa la bellezza del gioco: unpredictability, come direbbe Pastore, ma per noi del Sud è solo un altro motivo per urlare “Alè Napoli” e andare avanti. Che il calcio continui a regalarci storie così, con un po’ di dramma e tanta passione!