Nel calcio italiano si continua a litigare sul Var: favorito il Napoli? La polemica si infiamma sui social #Calcio #Var #Napoli #Inter #Arbitri
Il dibattito sul Var nel campionato italiano sembra non avere mai fine, soprattutto quando si tocca il tema delle presunte disparità di trattamento tra squadre. L’ultima scintilla è stata accesa dalle parole di un noto giornalista che non le ha mandate a dire: "Com’è che il Var, quando si tratta di Inter, cade in catalessi e quando c’è di mezzo il Napoli si affretta a richiamare l’arbitro".
Questa frase ha fatto subito il giro del web, alimentando le accuse di una gestione a geometria variabile del sistema di revisione video nelle partite. Da molti anni, gli spettatori e i tifosi si dividono tra chi ritiene che il Var sia un baluardo di giustizia sportiva e chi invece lo considera un arbitrio che punisce alcune squadre e ne favorisce altre.
Non è la prima volta che circolano sospetti su un’inclinazione di certi "poteri forti" nei confronti del club partenopeo, che pare ricevere più attenzioni e supporti arbitrali, a scapito dei grandi club del nord, in particolare l’Inter. Le opinioni sono accese e spesso si trasformano in polemiche dure e appassionate.
Alla fine, più che una questione di errori tecnici, la controversia si sposta sul piano della fiducia: i tifosi chiedono una direzione imparziale e una maggiore trasparenza nell’uso di una tecnologia che dovrebbe aiutare, ma che continua a far discutere.
Il campionato intanto procede e il Var torna sempre al centro delle discussioni, con tanti a sperare che prima o poi possa essere davvero uno strumento di equità e non di divisione.
Modificato in data 19 Maggio 2025 - 15:32 per correzione refuso