lunedì, Aprile 14, 2025

Pavarese: “Sono Lukaku-dipendente, Conte fa bene a non sostituirlo, altrimenti rischiamo di diventare tutti insoddisfatti e frustrati”

spot_img

NAPOLI NEWS

LEGGI ANCHE

#NapoliScudetto #ForzaAzzurri Durante la trasmissione Bordocampo – I Tempo su Radio Capri, l’ex direttore sportivo Gigi Pavarese ha commentato la prestazione del Napoli contro il Bologna e le prospettive scudetto. Ecco le sue parole:


Durante la trasmissione Bordocampo – I Tempo, in onda su Radio Capri, è intervenuto Gigi Pavarese, ex direttore sportivo, che ha commentato la prestazione del Napoli e le prospettive in chiave scudetto: “Parliamo di una squadra che sta lottando per primeggiare e vincere lo scudetto. Ero a Bologna e ho apprezzato un bel primo tempo del Napoli, sulla falsariga di quanto già visto contro Fiorentina e Milan. Nel secondo tempo, complice una condizione fisica migliore degli avversari e la loro maggiore pressione per recuperare lo svantaggio, siamo calati. Se nel primo tempo il Napoli avesse concretizzato una delle due occasioni create dopo il primo gol, non avrebbe rubato nulla.

Sintesi-commento: Pavarese riconosce il grande potenziale del Napoli, sottolineando come il primo tempo contro il Bologna sia stato dominante, ma il calo fisico nel secondo tempo abbia compromesso la vittoria. Un pizzico di rammarico per le occasioni non sfruttate, ma la consapevolezza di una prestazione di livello.


Il Bologna è la squadra più in forma del momento e, grazie anche alla loro intensità, abbiamo subito un calo, soprattutto da parte di alcuni elementi chiave dello scacchiere azzurro. Abbiamo subito il gol del pareggio, il Bologna ha spinto tanto e ha avuto un paio di buone occasioni, ma quella più grande l’abbiamo avuta noi nel finale. Se il Napoli avesse vinto, oggi staremmo raccontando un’altra storia. L’importante era non perdere il passo: forse tutti avremmo sottoscritto un pareggio a inizio gara, contro questo Bologna. Nonostante il calo evidente, io credo ancora fortemente nella vittoria finale”.

Sintesi-commento: Qui Pavarese ammette la superiorità fisica del Bologna nel secondo tempo, ma evidenzia come il Napoli abbia comunque avuto l’occasione più grande per vincere. Il pareggio è accettabile, ma la fiducia nella vittoria finale non vacilla, mostrando la passione e la speranza tipica dei tifosi partenopei.


Su Lukaku, Pavarese ha aggiunto: “Io sono un Lukaku-dipendente, e ha fatto bene Conte a non sostituirlo. Ha lottato fino all’ultimo minuto contro la difesa avversaria e ha dato il suo contributo, anche se forse ci aspettavamo qualcosa in più. Quando c’era da far salire la squadra, lo ha fatto sempre egregiamente”.

Sintesi-commento: Amore incondizionato per Lukaku, con un pizzico di critica per non aver brillato come ci si aspettava, ma riconoscendo il suo lavoro sporco. Tipico dei tifosi napoletani, sempre pronti a sostenere i loro beniamini, nonostante tutto.


Infine, un commento sull’Inter: “Il Napoli adesso è in discesa, e dobbiamo dimostrare di essere abili discesisti. Non solo dobbiamo recuperare l’avversario, ma anche superarlo, e sono sicuro che lo faremo in dirittura finale”.

Sintesi-commento: Pavarese usa una metafora sciistica per descrivere la situazione del Napoli, evidenziando la necessità di una rincorsa decisa e sicura. La sua sicurezza è contagiosa, tipica di chi vive il calcio con il cuore azzurro, pronto a scommettere tutto sulla rincorsa scudetto.


Con queste parole, Pavarese ha acceso l’entusiasmo dei tifosi azzurri, confermando la fiducia nella squadra e nella rincorsa al titolo. Ora, non resta che attendere le prossime gare per vedere se il Napoli saprà davvero essere un abile discesista.

ULTIM'ORA NAPOLI

SportNapoli è in caricamento