giovedì, Novembre 20, 2025

Da non perdere

Lukaku riprenderà a dominare? Dal ritiro del Napoli, una notizia che fa discutere!

#ForzaNapoli, il nostro bomber over 30 risorgerà dopo l'infortunio?...

Hakimi porta a casa il Pallone d’Oro africano, Osimhen resta a secco. Che delusione per i napoletani!

Che amarezza per Osimhen, il nostro bomber! Il Napoli...

Di Lella avverte: “Napoli, evita quel acquisto, rischia di essere un altro flop come Lucca!”

#ForzaNapoliSempre: Di Lella Svela i Sogni di Mercato per...

Bergomi sbotta: “Sacchi mi fregò il Mondiale. Il più grande italiano che ho sfiorato in campo…”

Bergomi si confessa nel podcast: un interista racconta, ma...
PUBBLICITA

Pedullà: “Conte ha ottimi motivi per apprezzare McTominay, che giocatore”

Antonio Conte e il Colpo McTominay: Un Rafforzamento Strategico per il Napoli

Secondo l’esperto di mercato Alfredo Pedullà, attraverso il suo sito ufficiale, il Napoli ha messo a segno un significativo colpo di mercato con l’acquisto di McTominay per rinforzare il centrocampo.

Un’Operazione di Mercato Complessa

Pedullà ha dettagliato ogni passaggio della trattativa che ha portato McTominay a vestire la maglia azzurra, enfatizzando quanto il giocatore fosse convinto della destinazione. McTominay ha rifiutato qualsiasi altra offerta, segno della sua determinazione e del suo entusiasmo per l’opportunità di giocare sotto la guida di Antonio Conte.

Il Ruolo di Antonio Conte

Uno degli aspetti più rilevanti della trattativa è il pressing costante che Antonio Conte ha esercitato per assicurarsi McTominay. Conte nutre grande stima per il centrocampista ex United, apprezzando particolarmente le sue caratteristiche tecniche e la sua adattabilità alle idee di gioco.

L’acquisto di McTominay è stato quindi non solo una scelta di mercato, ma anche una strategia mirata a rendere la squadra più competitiva e in linea con la visione tattica di Conte.

Grazie a questa operazione, il Napoli può contare su un centrocampista di qualità, pronto a fare la differenza in campo.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale