lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Esonero Conte all’orizzonte? De Laurentiis ha già scelto, e il Napoli è a pezzi per la stanchezza.

Le parole di Paolo Specchia fanno palpitare il cuore...

Tifosi Napoli all’unisono: “Conte è il top, solo un fenomeno potrebbe ereditarne il trono!”

Le dichiarazioni di Conte accendono la rabbia dei napoletani! ForzaNapoli...
PUBBLICITA

Piccinini lo sa: “È il re del mercato e favorito per lo scudetto”. Ma con questi colpi di scena, chissà che favola.

Sandro Piccinini Ha Già Deciso Il Vincitore Dello Scudetto – E Le Mosse Di Mercato Sono Da Ridere!

Chi se lo aspettava che Sandro Piccinini, con la sua aria da sapientone del calcio, avesse già le idee così chiare sul favorito per lo scudetto? In un mondo dove le chiacchiere da bar volano più veloci dei palloni, lui non perde tempo e spara dritto al segno, focalizzandosi anche sulle ultime pazzie del mercato che stanno facendo ammattire tutti. #Scudetto #Calcio #MercatoFollie

Nel bel mezzo di questa stagione che si preannuncia rovente, Piccinini non si tira indietro e dichiara apertamente la sua fiducia in una squadra che, a suo dire, ha tutte le carte in regola per dominare. È un po’ come se dicesse: “Ehi, gli altri si arrangino”, con quel tono da vecchio lupo del pallone che non ha peli sulla lingua.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Le sue parole rimbombano come un tuono in un cielo sereno, ricordandoci che nel calcio, le certezze valgono oro – o almeno fino al prossimo infortunio o flop clamoroso.

E non si ferma qui: Piccinini si sofferma sulle manovre di mercato delle ultime ore, quelle che hanno visto squadre buttare via milioni per giocatori che poi finiscono in panchina. È come se stesse dicendo: “Questi dirigenti pensano di essere dei geni, ma spesso sono solo dei spericolati al volante”. Il suo commento, senza filtri, aggiunge un tocco di realismo brutale a un’estate di trattative che, diciamocelo, sembrano più un circo che una strategia seria. Con lui in campo come opinionista, il dibattito sul calcio rimane vivo, diretto e senza troppi giri di parole.