Nel panorama della Serie A, Sandro Piccinini, attraverso il suo programma La Sciabolata su Repubblica, ha offerto un’analisi approfondita sulla battaglia per il titolo. "La corsa scudetto è tornata ad essere a due tra Napoli e Inter, l’Atalanta ha ufficialmente rinunciato ai sogni di gloria a Firenze e adesso dovrà guardarsi le spalle. Napoli e Inter hanno vinto ma soffrendo tantissimo, sembravano pugili con la guardia abbassata nel finale, ma hanno saputo portare a casa tre punti fondamentali." Secondo Piccinini, la competizione si è ora ridotta a un duello tra Napoli e Inter, evidenziando come entrambe le squadre abbiano affrontato difficoltà ma siano riuscite a ottenere preziosi successi.
La performance dell’Inter ha suscitato particolare attenzione. "L’Inter dopo aver dominato nel primo tempo grazie ad Arnautovic, Frattesi soprattutto il grande Dimarco – che avrà fatto sorridere Spalletti – ha sofferto nella ripresa per un calo fisico." Qui, Piccinini sottolinea l’impatto positivo dei singoli giocatori come Dimarco, ma anche le problematiche legate alla tenuta fisica del gruppo.
L’analisi prosegue con una critica alle riserve del club.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Teotino critica: Conte era un genio, ora McTominay è il vero problema stagionale
Malagò: “Senza eventi top, l’Italia resta senza impianti degni”
Buongiorno accelera il recupero: quando il campione tornerà a seminare il caos in campo
Monti: Infortuni come opportunità d’oro, proviamo Vergara a destra per una svolta audace
Infine, il giornalista si sofferma sulla situazione emotiva e tattica del Napoli. "Il Napoli invece ha saputo tenere duro anche nei momenti difficili del secondo tempo, ha cambiato modulo con la difesa a cinque e ha messo tanta determinazione e rabbia. Però ha avuto grosse difficoltà, anche il Napoli non ha seconde linee di grande livello e ieri non c’era McTominay. Insomma anche il Napoli ha dimostrato di avere il fiato corto, però ha dimostrato di crederci." Piccinini evidenzia l’adattabilità tattica del Napoli e la loro determinazione, pur ammettendo le debolezze nelle riserve, sottolineando come entrambe le squadre debbano affrontare questioni simili se vogliono trionfare in questa stagione.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale