venerdì, Ottobre 17, 2025

Da non perdere

Marocco U20 beffa la Francia: tre portieri e un trucco per vincere ai rigori!

La mossa a sorpresa del Marocco U20 sconvolge tutti...

Milan nei guai: Pulisic con lesione, recupero lunghissimo in vista

Pulisic KO per brutto infortunio: tempi incerti e guai...

Ngonge al Torino: Napoli fissa prezzo salato, Cairo in caccia di sconti

Urbano Cairo ci riprova: Taglia i prezzi per Ngonge,...
PUBBLICITA

Pinna: “Niente complotti o dietrologie, arbitri stanno sbagliando da inizio anno”

A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio di Umberto Chiariello, è intervenuto Edmondo Pinna, giornalista Corriere dello Sport: “Un arbitro che è un minimo nelle sue corde – e Fabbri è un ex internazionale – se vede due giocatori bisticciare in area prima di un calcio d’angolo, va dai due e dice che al prossimo contatto fischia”.

“Non sappiamo se il guardalinee non ha proprio detto niente all’arbitro, hanno gli auricolari e per non interrompere le azioni non alzano la bandierina, ma si può comunicare. Ho apprezzato molto l’intervento di Gervasoni – concordato con Rocchi – a Open Var, dalle intercettazioni, Gervasoni dice che, probabilmente, Nasca ha scambiato quel gesto, che è assolutamente fallo e da richiamare, con un body check e bisogna capire per quale motivo ha commesso quell’errore”.

“Io dico che Nasca era la VAR di Juve-Bologna e sono convinto che lo fermeranno, esattamente come Fabbri che vanno tutelati. Nasca e Fabbri in combutta, come dice la gente? Ogni volta ci deve essere questa dietrologia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il problema è la categoria arbitrale che ha sbagliato anno, dall’inizio sbagliano e lo fanno con tutti. Va bene il processo di maturazioni, che c’è una crisi di vocazione, ma sono tanti e troppi gli errori”.

Caso arbitri, parla Pinna: “Non credo ai complotti”

“Troppa soggettività? Più che quello, secondo me, c’è troppa interpretazione dell’interpretazione. Su ogni episodio si cerca una spiegazione alternativa. L’esempio clamoroso è la spinta a due mani di Casale su Duda in Verona-Lazio, giustamente fatta vedere al VAR con gol annullato alla Lazio, e la spinta identica di Bissek su Strootman non viene fatta vedere”.

“Ogni volta una giustificazione. L’errore arbitrale si deve ammettere ad ogni livello, non credo ai complotti, ma alla VAR con tutte quelle telecamere non posso ammetterlo. A questa cosa si può ovviare limitando quel “chiaro evidente errore” dietro il quale si nascondono arbitri ed ex arbitri, perché davanti alla TV è chiaro e evidente qualsiasi cosa”.

Ultim'ora
17 Ottobre 2025 - 15:28 — Ultima alle 15:28
  1. Oggi