Il derby dell’Arno torna in Serie A dopo 34 anni: Pisa contro Fiorentina, chi la spunterà oggi?
Dopo oltre tre decenni di attesa, il derby dell’Arno fa il suo grande ritorno nella massima serie calcistica italiana. Alle 15, all’Arena Garibaldi, i padroni di casa del Pisa sfidano la Fiorentina in quella che promette di essere una battaglia tosta, dove i pisani, spesso sottovalutati, potrebbero rovinare la festa ai viola più presuntuosi.
Le formazioni ufficiali sono state rese note, e vediamo cosa hanno in serbo le due squadre. Il Pisa schiera un 3-5-2 con: Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Toure, Aebischer, Marin, Akinsanmiro, Leris; Tramoni, Nzola. Tra i disponibili ci sono Nicolas, Scuffet, Angori, Hojholt, Meister, Cuadrado, Buffon, Vural, Moreo, Calabresi, Piccinini, Albiol, Lusuardi, Mbambi, Lorran. Al timone, l’allenatore Alberto Gilardino, che spera di non fare brutte figure contro i vicini. Voti Pallone d’Oro 2025: Condò snobba McTominay e sceglie Lautaro, ecco la lista completa
Clemente di San Luca contro il VAR: “Sempre più un caos, le sparate di Rocchi e Marelli mi inquietano”
Sassuolo domina 2-0 all’intervallo, ma VAR ruba due rigori all’Udinese sul più bello
Addio al leggendario moviolista Rai: Carlo Sassi lascia il campo per sempre
Dall’altra parte, la Fiorentina risponde con il suo 3-5-2: De Gea; Pongracic, Pablo Mari, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini, Gosens; Gudmundsson, Kean. I panchinari includono Lezzerini, Martinelli, Sohm, Dzeko, Sabiri, Comuzzo, Richardson, Viti, Ndour, Fortini, Fagioli, Kouadio, Parisi, Piccoli, con Stefano Pioli in panchina come guida. I tifosi viola si aspettano una vittoria facile, ma in derby come questo, i favoriti spesso finiscono per inciampare.
In sintesi, questo match non è solo una partita di calcio: è un clash toscano che potrebbe lasciare lividi, con il Pisa pronto a dimostrato che non sono solo la squadra di una città con una torre pendente, mentre la Fiorentina deve stare attenta a non sottovalutare l’avversario. Che vinca il migliore, o almeno quello con più grinta sul campo.