Quando a Napoli non si parlava solo di calcio, ma anche di personaggi incredibili come Tommaso Starace. Ecco il retroscena mai raccontato da Fausto Pizzi che vi farà vedere la città sotto una luce tutta nuova! #Napoli #Calcio #Retroscena
Fausto Pizzi, ex giocatore con un passato a Napoli, ha recentemente svelato un aneddoto curioso legato alla sua esperienza partenopea, mettendo sotto i riflettori una figura che pochi conoscono ma che ha avuto un ruolo fondamentale negli anni d’oro del calcio napoletano: Tommaso Starace.
In un’intervista, Pizzi ha confidato che Napoli non è stata solo una tappa sportiva, ma un vero e proprio crocevia di «persone con storie impressionanti e particolari, come Starace, che ha lasciato un segno indelebile nel modo di vivere lo sport e la città. Rabiot: Eravamo padroni del match, poi rigore e rosso ci hanno rovinato. Difesa da leoni
Allegri ammette: Sottovalutato il Napoli, dopo l’espulsione abbiamo imparato a difenderci sul serio
Conte zittisce De Bruyne: “Arrabbiato per il cambio? Hai sbagliato bersaglio!” E sulla grana con Gutierrez e Marianucci
Allegri ammette: “Napoli è la favorita per lo Scudetto, al Milan servono 64 punti per la Champions”
Il ricordo di Pizzi mette dunque in evidenza l’importanza di quei personaggi che forse non finiscono mai sulle prime pagine, ma che rappresentano l’anima vera di Napoli, una città che vive di passioni forti, contrasti e storie fuori dal comune.
Non sorprende quindi che, secondo Pizzi, «Tommaso Starace era più di un semplice nome: era un’icona di come si poteva vivere Napoli al massimo, tra calcio e vita di strada, con un carisma che nessuno ha mai eguagliato.»
Un ricordo che aggiunge pepe a un ricco mosaico di aneddoti sportivi e umani legati a Napoli, dimostrando che a volte dietro a una vittoria o a una carriera calcistica si nasconde ben altro, spesso più intrigante e meno edulcorato di quanto si possa immaginare.