martedì, Novembre 11, 2025

Da non perdere

Capuano sbugiarda il Napoli: classifica immeritata, vittoria sul Pisa solo per favori arbitrali!

#CriticheIngiusteAlNapoli? Capuano Non Ci Capisce Niente, Forza Azzurri! Come appassionato...

Napoli, colpo assicurato a gennaio. Su Mainoo, un piccolo dubbio che fa riflettere.

#ForzaNapoliSempre: Il nostro Napoli è pazzo per Mainoo, ma...

Conte resta al timone, e De Laurentiis non c’entra un accidenti. Che figuraccia per il Napoli!

## Che bello, Antonio Conte resta al timone del...

Marino avverte il Napoli: Meglio saltare Atta e Mainoo, ecco le scelte giuste per gennaio!

## Marino e il calciomercato del Napoli: un ex...
PUBBLICITA

Pjanic esalta il “miracolo” Conte a Napoli, ma le sue previsioni per lo Scudetto sembrano fin troppo ottimiste per sole due favorite

Pjanic Spara a Zero sulla Lotta Scudetto: Chi Vince Dipende da Chi Ha i Colossi!

Tra le star del calcio che non le mandano certo a dire, Miralem Pjanic si è fatto avanti nell’intervista alla Gazzetta dello Sport, sparando bordate sulla battaglia per il titolo. L’ex centrocampista non ha peli sulla lingua, e in un mondo di allenatori e squadre che si nascondono dietro tatticismi, lui preferisce il linguaggio crudo. Insomma, se il calcio è un gioco di squadra, Pjanic lo rende un ring senza guantoni.

Nella chiacchierata odierna, Pjanic ha toccato il nervo scoperto della stagione, analizzando come la corsa al scudetto stia diventando un caos totale. “La lotta è aperta, ma solo chi ha i veri combattenti arriverà in fondo”, ha dichiarato, con un velo di ironia che suona come un affondo a chi si illude con le chiacchiere.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

D’altronde, in un campionato dove tutti parlano di equilibrio, lui ricorda che vincere significa sporcarsi le mani.

Non mancano i dettagli piccanti nel suo discorso: Pjanic punta il dito su quanto il destino del titolo dipenda da errori banali e stelle cadenti. “Non è solo talento, è questione di chi regge la pressione senza crollare come dei deboli”, ha aggiunto, con un tono che sa di critica non troppo velata. In un ambiente dove ogni mossa è calcolata, le sue parole rinfrescano l’aria, magari offendendo qualcuno che preferisce i convenevoli.

Alla fine, il suo contributo non fa che alimentare il fuoco della competizione, ricordandoci che nel calcio, come nella vita, non c’è spazio per i sentimentali.