La Roma inciampa di nuovo in casa contro la Fiorentina: il campionato non perdona errori! #SerieA #RomaFiorentina #Calcio
Ieri sera la Roma ha deluso le aspettative dei suoi tifosi, fermandosi ancora una volta tra le mura di casa. Lo spettacolo offerto contro la Fiorentina è stato tutt’altro che memorabile, lasciando più di qualche dubbio sull’efficacia della squadra in questo momento cruciale del campionato.
L’ex allenatore della Ternana, Sandro Pochesci, non ha esitato a commentare la prova dei giallorossi, mettendo in luce aspetti e problemi della sfida appena disputata. "La partita di ieri tra Roma e Fiorentina è stata una chiara dimostrazione di quanto sia complicato questo campionato, dove la concentrazione e la cattiveria agonistica fanno la differenza" ha sottolineato con tono diretto.
Pochesci ha poi aggiunto una riflessione sferzante sulla partita, evidenziando come la Roma abbia sofferto troppo nelle fasi cruciali e abbia mostrato fragilità non più accettabili a questo livello.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Conte ha già fissato il suo prossimo banco: un altro capitolo che ci fa sbuffare!
De Laurentiis, l’amico avvisa: “Gli ho passato un crack, speriamo che Aurelio non lo butti via come al solito”
Gilmour, missione tosta per il Napoli: deve bloccare quel giocatore chiave contro il Como!
Conte si rilassa: allenamenti soft e addio ritiri per Como e Eintracht, via la vecchia scuola!
Il tecnico umbro conosce bene la pressione che grava sulle squadre impegnate per obiettivi importanti e non ha perso occasione per evidenziare che nel calcio, come nella vita, gli alibi servono a poco. "Nel calcio bisogna saper soffrire, lottare su ogni pallone e non abbassare mai la guardia, se no rischi di pagare caro" ha concluso, lasciando un monito chiaro a chi ambisce a restare ai vertici.
Dopo questa nuova battuta d’arresto, la Roma si trova costretta a fare i conti con un torneo che non perdona passi falsi, soprattutto davanti a un pubblico che inizia a perdere la pazienza. Le prossime partite diventeranno un vero e proprio banco di prova per capire se la squadra riuscirà a rimettersi in carreggiata o se la crisi rischierà di diventare un nodo gordiano da sciogliere con difficoltà.

