I portieri del Napoli sono stati sottoposti a un intenso lavoro specifico durante la seduta pomeridiana. Alejandro Rosalen López sta mettendo sotto pressione Alex Meret ed Elia Caprile, oggi pomeriggio, a Castel di Sangro. Dal 2021, López, l’ex preparatore dei portieri della Fiorentina, si è trasferito a Napoli e segue da vicino i portieri azzurri. Di Meret conosce pregi e difetti e sa su quali punti insistere per tirare fuori il meglio dal numero uno della formazione partenopea. Anche oggi, durante la seduta allo stadio Teofilo Patini, nel quattordicesimo giorno di lavoro in Abruzzo, sta continuando il suo diligente lavoro.
Preparazione e Professionalità
Alejandro Rosalen López sta dimostrando tutta la sua esperienza e competenza nel migliorare le prestazioni dei portieri del Napoli. Con un programma di allenamento mirato e intenso, il preparatore punta a raffinare le capacità tecniche e la resistenza fisica degli estremi difensori.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Conte incontra De Laurentiis: cosa staranno complottando a Napoli, con la Lazio che guarda diffidente?
Ecco cosa bolle tra De Laurentiis e Conte: la mia previsione da vero napoletano!
Atalanta molla Juric: esonero ufficiale e sostituto già designato!
De Giovanni: “Al Napoli manca un leader con personalità, e si vede!”
Miglioramenti e Obiettivi
Alex Meret ed Elia Caprile beneficiano notevolmente dell’allenamento specializzato. Le sessioni condotte da López mirano non solo a mantenere alto il livello di forma fisica, ma anche a potenziare le abilità tecniche e la prontezza mentale necessarie per affrontare le sfide in campo. López lavora intensamente sui punti deboli di ogni portiere, trasformandoli in punti di forza grazie a una metodologia rigorosa e personalizzata.
La qualità dell’allenamento a Castel di Sangro è la testimonianza dell’impegno del Napoli nel migliorare e ottimizzare le performance dei suoi portieri. Grazie al lavoro di López, i portieri della squadra partenopea sono pronti ad affrontare nuove sfide con maggiore sicurezza e abilità.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

