lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Bergomi non ci sta: “Napoli non è una vera squadra, ha fregato l’Inter con giochetti sporchi”

La lotta scudetto secondo Bergomi: Inter e Roma in...

Adani affonda Conte: “Le sue parole? Mirano a rovinare i prossimi 13 giorni a tutti noi!”

Lele Adani decifra lo sfogo di Conte dopo Bologna-Napoli:...

Marchegiani: “Napoli? Ho la mia teoria: ecco perché resta a secco”

## Un ex portiere smonta il Napoli di Conte:...
PUBBLICITA

Possibile cambio modulo per Cagliari-Napoli? Alvino: “Decisione già presa dal mister”

Carlo Alvino, noto giornalista sportivo, ha cercato di anticipare le possibili scelte tattiche di mister Antonio Conte, in vista dell’importante sfida del Napoli contro il Cagliari. Le indiscrezioni degli ultimi giorni suggeriscono che Conte potrebbe apportare significative modifiche al sistema di gioco della squadra.

Cambiamenti Tattici di Antonio Conte

In base alle voci più recenti, l’allenatore potrebbe optare per un centrocampo più folto, grazie agli acquisti di Scott McTominay e Billy Gilmour. Entrambi i nuovi arrivi, provenienti dalla Scozia, hanno già partecipato al loro primo allenamento con il Napoli nella giornata di martedì, dieci settembre. Inoltre, anche Folorunsho è stato reintegrato nella rosa, offrendo ulteriori opzioni al centrocampo partenopeo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Le Nuove Reclute del Napoli

L’aggiunta di McTominay e Gilmour, oltre al ritorno di Folorunsho, potrebbero quindi spingere Conte a rivedere il sistema di gioco del Napoli. I due scozzesi offrono versatilità e dinamismo, elementi che potrebbero rivelarsi determinanti per la trasferta contro il Cagliari. La loro integrazione nella squadra potrebbe portare a un cambiamento interessante e strategico nel centrocampo del Napoli.

Le modifiche al sistema di gioco di Conte potrebbero avere un impatto significativo sull’andamento del Napoli nella prossima partita, offrendo nuove soluzioni tecniche e tattiche per affrontare le sfide future.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale