Napoli in crisi? Il gioco latita e la squadra fatica a brillare, ma intanto qualcuno continua a pontificare dall’alto. #Napoli #Calcio #SerieA
Cesare Prandelli, ex CT della Nazionale, ha deciso di rilasciare un’intervista senza fronzoli e senza peli sulla lingua al quotidiano La Repubblica, finendo per puntare il dito proprio su ciò che spesso manca ai partenopei: la solidità nel gioco.
L’ex allenatore ha commentato in maniera piuttosto schietta la situazione attuale del Napoli: "Il Napoli sta vivendo un periodo complicato perché è difficile mantenere l’equilibrio tattico e trovare soluzioni offensive efficaci quando ogni partita è un ostacolo". Insomma, niente alibi, la squadra sembra arrancare in un momento che richiederebbe maggior concretezza.
Prandelli ha anche affrontato il tema del carattere della squadra, non risparmiando critiche: "A volte manca quella scintilla, quel guizzo che ti fa fare la differenza in campo. Quando non brilli, non c’è nemmeno chi ti salva dall’ombra". Una frecciata che suona come un campanello d’allarme per una rosa che certo non può permettersi cali di tensione.
Sullo scenario più ampio della Serie A, l’ex CT si è detto consapevole delle sfide che il Napoli deve affrontare, quasi quasi lanciando il guanto di sfida agli avversari: "Se non si trova la quadratura del cerchio, rischiano di farsi scavalcare facilmente da chi continua a lavorare sull’organizzazione e la cattiveria".
Dalle sue parole emerge dunque un quadro piuttosto chiaro: il Napoli non solo deve ritrovare il gioco perduto, ma deve anche reagire con personalità perché, come sottolinea Prandelli, "quando manca la partita da uomo vero, la squadra si perde nella mediocrità". Una bocciatura quasi plateale per chi stava abituandosi a trionfi e spettacolo in Serie A.
Se questo dibattito servirà a scuotere la squadra o se resterà solo chiacchiera da bordocampo, lo dirà il campo. Quello che è certo è che parole come queste non mancano mai di far rumore in una piazza dove l’appetito calcistico resta vorace e poco incline a sopportare mezzi passi falsi.