giovedì, Agosto 14, 2025

Pres. Casms: “Divieto trasferta a Monza non solo per il casino di Bologna”

Da non perdere

Una mossa azzardata sotto esame: KDB come punta nel 4-3-3 sacrifica Lucca senza garanzie

Sostituzioni a Castel di Sangro: Conte gioca al tattico...

Buongiorno trionfa sul campo, ma il rientro lampo solleva dubbi sul tempismo del recupero

Spinazzola e Buongiorno in campo: Un assaggio di novità...

Inter delude con il caos Zielinski un rapido flop rispetto al colpo Koné

Inter in Tilt: Koné nel Mirino, ma Zielinski Pagherà...
PUBBLICITA

ForzaNapoli, allarme trasferta! I tifosi partenopei rischiano di stare a casa per Monza, colpa di certi idioti che rovinano tutto. Maurizio Improta ci spiega: divieti in arrivo per i soliti problemi, e non è una sorpresa. Restate sintonizzati per i dettagli. #Napoli #SerieA #TifosiNapoli

In una chiacchierata a Radio Marte, Maurizio Improta, presidente dell’Osservatorio Nazionale delle Manifestazioni Sportive, ha affrontato il tema caldo dei divieti di trasferta per i tifosi del Napoli. Lui, un napoletano doc, non le manda a dire e punta il dito contro chi pensa che fare casino sia da veri fan. Ecco le sue parole:

“Il probabile divieto di trasferta per i tifosi del Napoli a Monza è derivato una valutazione della questura di Monza sulla base dei precedenti incontri. I problemi che sono sorti in quelle occasioni sono stati esasperati dagli ultimi comportamenti di Bologna che certamente non lasciano presagire nulla di buono. Sulla trasferta di Lecce non mi esprimo perché noi trattiamo partita per partita e affrontiamo le valutazioni delle questure che ricevono queste tifoserie. Questo vale per tutti gli incontri di Serie A, Serie B e Serie C. Certamente sulla base dell’esperienza pregressa e degli incidenti che ci sono stati e comunque di criticità registrate in altre occasioni, è chiaro che la questura si fa portavoce di una preoccupazione fondata.”
Sintesi-commento: Improta non ha peli sulla lingua, dicendo chiaro e tondo che i casini passati, esasperati da idiozie come quelle a Bologna, portano a questi blocchi. È un ceffone ai facinorosi che rovinano le trasferte, facendoci passare per dei selvaggi, quando il punto è solo che certe questure non si fidano più.

Ma Improta non si ferma qui, toccando il tasto dolente dei divieti come ultima risorsa. Lui sottolinea che non è una cosa solo per il Napoli, ma per tutti. Proseguiamo con la sua intervista:

“I tifosi del Napoli hanno il primato di divieti di trasferte? Purtroppo questo è l’unico strumento di cui noi disponiamo al di là dei Daspo che non consentono ai soggetti denunciati di accedere allo stadio, sempre che poi non vadano ad aggiungersi agli spettatori paganti forzando i tornelli. E’ l’unico strumento per consentire uno svolgimento tranquillo dell’incontro di calcio. Per il resto le regole ci sono tutte, non ci sono norme nuove da fare, vanno solo rispettate. Il Napoli, come altre società, ha preso le distanze da certi facinorosi, non possiamo attribuire a queste società responsabilità, ma certamente le attribuiamo alla mancanza di senso civico e alla sensazione o percezione di impunità che questi signori pensano di avere.”
Sintesi-commento: Qui Improta è diretto: questi divieti non sono una medaglia, ma l’unica arma contro i deficienti che credono di essere intoccabili. Colpisce duro sulla mancanza di buon senso, scaricando le colpe su chi pensa di fare i furbi, senza dare colpe alla società – è una sveglia per quei "signori" che rovinano la festa a tutti.

Infine, Improta si scalda sul tema della civiltà e della passione vera, ricordando i bei tempi e mandando un messaggio chiaro ai tifosi. Eccola l’ultima parte:

“A che servono tornelli, biglietti nominativi e tessere del tifoso? Davvero si pensa che le persone che comprano il biglietto e che hanno la tessera si mettono il cappuccio e per entrare forzano i tornelli? Non sono perbene e civili coloro che alla partenza già pensano di nascondere le targhe delle proprie vetture, coloro che travisano il proprio volto, quelli che accedono allo stadio forzando i tornelli entrando insieme alle persone normali, non essendo in possesso di biglietti nominativi, evidentemente. E’ un problema di civiltà, che riguarda tutti, nessun escluso. E non è possibile che un incontro sportivo, che può essere una partita di calcio, che può essere una partita di basket, e ormai anche nell’hockey su ghiaccio, registriamo situazioni del genere, quelle in cui si arriva ad usare la violenza. Un tempo quando ero ragazzino c’erano gli sfottò, c’erano i caroselli, ma mai nessuno ha messo mano ad armi improprie, o a coltelli, o a cose di questo tipo. Per questo noi facciamo quello che ci è consentito, quello che la legge ci consente. Poi si possono fare i ricorsi, si vincono e si perdono. Per esempio poco fa il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso del Lecce contro il divieto di trasferta dei tifosi stabilito dalla Prefettura di Torino. Sono molto napoletano e amo la mia città, amo i miei colori. E proprio per questo poi soffro, mi intristisco, mi dispiace, ma d’altra parte non possiamo usare due versi e due misure. Questi ragazzi, definiamoli così, accettino le regole e vadano serenamente a vedere le partite, non c’è motivo di perpetrare violenza. Anche perché in questo modo non si danno più punti alla squadra, anzi, si crea un malessere intorno. Non è un segreto che sono tifoso del Napoli: fin da ragazzino, grazie alla passione che mi ha trasmesso mio padre, seguivo la squadra. A 13 anni andavo da solo a San Paolo. Ho visto tutti gli anni di Maradona, mai ho assistito a scene di violenza, anche nel corso della famosa partita di Perugia che ci fece perdere lo scudetto molti anni fa”.
Sintesi-commento: Improta, da vero napoletano, rimpiange i tempi dello sfottò innocente e attacca duro chi usa violenza, chiamandoli "ragazzi" con un velo di ironia. È un appello a smetterla, perché questi idioti non aiutano la squadra, creano solo guai – e fa male a un tifoso come lui, che ha vissuto i bei giorni senza casini.

In conclusione, Improta lancia un messaggio chiaro: la passione per il Napoli deve essere pulita, senza questi stupidi rischi che rovinano tutto. I tifosi veri, quelli che amano davvero, devono tenere a bada i facinorosi per godersi le partite in pace. Forza Napoli, ma con civiltà!

Ultim'ora

Buongiorno trionfa sul campo, ma il rientro lampo solleva dubbi...
Inter delude con il caos Zielinski un rapido flop rispetto...
Un Cambiamento Inutile? L’UEFA Valuta la Final Four per Rivitalizzare...
La Vittoria Agrodolce di Politano Contro i Greci Irriducibili: Un...
Il genio inarrestabile di De Bruyne: una prestazione elettrizzante che...
Cosmi sottovaluta il pericolo: Napoli al comando, ma l’inseguimento di...
Il Pressing Infruttuoso di Juanlu: Un Altro Miraggio nel Caos...
Lucca trasforma l’ordinario in straordinario un gol decisivo che rivela...
Politano Brilla ma Non Basta: Un Gol Spettacolare che Rivelava...
Varriale denuda le ambiguità di Napoli contro Olympiacos, tra eccellenze...
Decisione discutibile di FIGC su Di Marco e i rapporti...
Cagni esagera l’ottimismo sulle prospettive di Conte oltre lo scudetto
Inter rincorre Konè con un offerta audace ma rischiosa, dopo...
Juanlu e Napoli meritano di più del ritardo del Siviglia
Napoli Supera Olympiacos 2-1 con Note di Eccellenza, ma le...
Napoli brilla contro l’Olympiacos ma l’assenza di Lukaku rischia di...
Napoli sfodera tenacia all’ultimo respiro contro l’Olympiacos, ma le lacune...
Napoli sfoggia un 4-3-3 innovativo con KDB in attacco, ma...
Arbitraggio discutibile oscura la meritata vittoria di Napoli contro l’Olympiacos
Lucca Inarrestabile nel PreCampionato Un Formidabile Ritorno per lEx Udinese
Napoli dimostra tenacia nel primo tempo, ma il secondo atto...
Napoli brilla in vantaggio, ma l’infortunio di Lukaku rovina una...
La Vittoria Agonizzante del Napoli Tra Falli Esagerati e Infortuni...
Vittoria Agrodolce per il Napoli Politano Segna ma lInfortunio di...
Il gol vincente di Politano rallegra il Napoli, ma rivela...
Napoli spreca occasioni d’oro: un pareggio frustrante nonostante il talento...
Inizio tiepido per Napoli contro Olympiacos: un pareggio a zero...
Buongiorno in panchina un traguardo modesto ma promettente per il...
Roma Rischia Tutto per Sancho: 23 Milioni di Investimento Dubbiamente...
Conte rischia con il 4-4-2: un approccio convenzionale che ignora...
SportNapoli è in caricamento