domenica, Ottobre 26, 2025

Da non perdere

Marotta, che “contributo” è? La verità è ben diversa. Lezione dal nostro Conte!

Il presidente dell'Inter avvelena i pozzi con le sue...

Auriemma sfida Marotta con una domanda spinosa, e Longhi si infiamma: altro teatrino nel calcio!

Le polemiche arbitrali di Napoli-Inter: Auriemma non le manda...

Il rigore di Napoli-Inter: manipolato? Rimedio ammette, “Abbiamo le prove certe”

#ForzaNapoliSempre: L'ennesimo torto arbitrale che ci fa bollire il...
PUBBLICITA

Primario aggredita a Nocera, De Luca infuriato: “Carcerate gli aggressori”

Aggressione al Pronto Soccorso: La Denuncia del Governatore della Campania

"Bisogna intervenire sui medici che hanno un carico di lavoro insopportabile", sono state le parole del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Anche la Regione Campania deciderà di costituirsi con una denuncia contro le due donne, di cui una minorenne, che ieri hanno aggredito e picchiato la dottoressa G.E., primario del pronto soccorso dell’ospedale di Nocera Inferiore. Stamattina De Luca ha incontrato il medico presso l’ospedale Umberto I, manifestando profonda indignazione. "Queste persone devono finire in galera. Questo triste fenomeno diminuirà immediatamente dopo che uno di loro passerà un anno in carcere," ha dichiarato De Luca con rabbia.

Interventi Immediati e Necessari

Il recente episodio, che ha coinvolto il primario del pronto soccorso, sottolinea una volta di più l’urgenza di interventi concreti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Secondo il governatore, è indispensabile rivedere e alleggerire i carichi di lavoro che gravano sui medici, riducendo così situazioni di tensione e stress, che possono sfociare in violenza. Inoltre, la Regione Campania non esiterà a fare tutto il necessario per tutelare i suoi operatori sanitari.

Misure di Sicurezza e Prevenzione

Oltre alle azioni legali, il governo regionale intende implementare misure preventive per arginare questi episodi incresciosi di aggressione verso il personale medico. L’obiettivo è creare un ambiente di lavoro più sicuro e sereno, dove i medici possano operare senza timore di subire attacchi fisici o verbali.

In questa grave situazione, le parole di De Luca risuonano chiare e forti. La lotta contro la violenza negli ospedali è una priorità che non può più essere rimandata.

Fonte Verificata

Ultim'ora
26 Ottobre 2025 - 14:07 — Ultima alle 14:07
  1. Oggi