L’accademico della Luiss, Alessandro Orsini, ha rivelato i suoi sentimenti calcistici, sottolineando la devozione per i colori azzurri del Napoli. La sua dichiarazione inequivocabile evidenzia le sue radici e la sua appartenenza a un’identità culturale e sportiva fortemente legata al capoluogo partenopeo.
La passione per il calcio
Orsini ha apertamente parlato del suo amore per la squadra partenopea, affermando: “Sono napoletano e appartengo a cultura della pace”. Questa dichiarazione non solo riflette il suo attaccamento alla città e alla sua squadra di calcio, ma anche a una filosofia di vita che promuove la pace e la collaborazione.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
La previsione di Malfitano: Napoli regola Bologna, ci metto la mano sul fuoco!
Conte non esclude il rinnovo con il Napoli: altro grattacapo per noi laziali, che figura!
Buongiorno non si ferma: arriva un’altra notizia d’oro per lui, che fortuna!
Nazionali Italia: Caprile convocato, Gattuso arruola tre napoletani. Ancora loro a fare la voce grossa?
Identità e appartenenza
L’amore di Orsini per il Napoli va oltre il semplice tifo calcistico; è un legame profondo con la sua città natale e con i valori che essa rappresenta. Le sue parole racchiudono un messaggio di appartenenza e amore incondizionato per il club, che è emblematico della passione che molti cittadini napoletani provano per la loro squadra.
Con queste parole, Orsini si congiunge all’affetto di tanti altri appassionati, celebrando il calcio come un veicolo di unione e pace.

