martedì, Ottobre 28, 2025

Da non perdere

Napoli punta su Mainoo: il Manchester chiede 40 milioni, noi non ci tiriamo indietro!

#ForzaNapoliSulPezzo: Mainoo al Napoli? Il sogno azzurro per un...

De Bruyne ko pesante: il labiale di Conte tradisce la verità, e le tv non perdonano!

#DisastroNapoli: Kevin De Bruyne ko contro l'Inter, e noi...

Sirene turche per Anguissa: Conte lo blinda, ma noi laziali ci divertiamo lo stesso!

#AnguissaIlReDelMezzocampo: Dopo le sue prestazioni da urlo, i suoi...
PUBBLICITA

Professore Albarella: “Giocatori fragili si infortunano spesso senza tempo per recuperare”

Gli infortuni nel calcio: una piaga che nessuno vuole davvero risolvere? #Calcio #Infortuni #SportEstremo

Eugenio Albarella, preparatore atletico, ha condiviso le sue riflessioni schiette durante un intervento a Radio Napoli Centrale, evidenziando come gli infortuni stiano diventando la norma in un calcio sempre più frenetico e spietato.

Nel suo discorso, Albarella non ha risparmiato critiche al sistema attuale, sottolineando che “Gli infortuni sono la fotografia del calcio di oggi. Bisogna conviverci, soprattutto se questo trend non si può cambiare. Abbiamo visto ormai come sono i calendari, in uno sport che tende a essere sempre più orientato alla prestazione fisica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Ci sono giocatori che si infortunano ormai frequentemente e poco tempo per recuperare. La realtà è descritta dai numeri: negli ultimi 4 nei cinque campionato europei più importanti l’indice di infortuni è aumentato. Sono problemi che costano anche in termini economici. La realtà è ormai questa: gli indici di rischio sono strettamente collegati ai tempi di recupero, che ormai si sono ridotti notevolmente”.

Insomma, con calendari sempre più folli e un’attenzione ossessiva alla prestazione fisica, il calcio rischia di sacrificare la salute dei giocatori sull’altare del profitto, lasciando tutti a chiedersi se qualcuno in alto se ne curi davvero.

Ultim'ora
28 Ottobre 2025 - 00:34 — Ultima alle 00:34
  1. Oggi
  2. Ieri