Fabio Quagliarella e il Rispetto per Conte: Un Legame all’Insegna del Lavoro
Fabio Quagliarella, ex stella del Napoli, si è aperto su Antonio Conte durante un’intervista con ‘Calciomercato l’originale’ trasmessa su Sky Sport. L’attaccante ha offerto uno spaccato intimo della sua esperienza sotto la guida del noto allenatore.
Il Metodo Conte
Quagliarella ha descritto come Conte riesca a penetrare nel cuore e nella mente dei suoi giocatori: "Conte ti entra dentro, ti fa capire che con il lavoro quotidiano, anche andando oltre, perchè a livello fisico e mentale ti sprona tanto, puoi raggiungere risultati che neanche tu ti aspettavi. Infatti lo segui a livello umano e di squadra.         
                        Leggi di più su
                        Calcio
                    Potrebbe interessarti
                    Marino contro Conte: “Basta con le sue uscite, i napoletani sono furbi e svegli!”
                            
                        
                    Fiorentina caccia Pioli, subentra l’alleato di Conte. Bella mossa, ma che fiducie poi?
                            
                        
                    Sky punisce stagisti che esultano per l’Inter in diretta: il commento spietato di Pistocchi! Che figuraccia.
                            
                        
                    Quei testardi dell’Eintracht: 500 in marcia su Napoli nonostante il divieto, e rischio di casini per le strade!
                            
                        
                    
Momenti di Tensione e Crescita
Non sono mancati i momenti di tensione tra i due, come si evince dalla frase di Quagliarella: "Io sbroccavo ogni tanto con lui, ma poi ne pagavo le conseguenze." Tuttavia, il rispetto che Conte ha saputo instaurare nei confronti del suo team emerge chiaramente: "A volte capitava in qualche sostituzione, borbottavo, lui capiva e poi in settimana ti richiamava subito."
Quagliarella e Conte rappresentano l’esempio di un rapporto professionale in cui il rispetto reciproco e il duro lavoro vanno di pari passo, creando legami che vanno oltre il campo di gioco.

