Karl Billing si è distinto come un elemento chiave nella recente partita contro l’Inter, confermando ancora una volta le sue doti di inserimento e finalizzazione. La sua capacità di segnare senza palla non è una novità, ma piuttosto un tratto dominante della sua carriera calcistica. Il centrocampista danese dimostra di essere più di un semplice giocatore fisico e di contenimento, risultando invece un realizzatore di tutto rispetto.
Numeri che contano
Con 31 reti in 201 partite indossando la maglia del Bournemouth, Billing si è affermato come una sorta di attaccante aggiunto. La stagione 2022/23 ha rappresentato l’anno della sua consacrazione, durante la quale ha trovato il gol ben sette volte, colpendo avversari di alto calibro come Liverpool e Arsenal.
Il danese ha continuato a dimostrare il suo valore nei campi di Premier League, incarnando il prototipo del centrocampista moderno che sa esplorare gli spazi e aggredire le linee difensive avversarie.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Conte ci riprova: dimissioni respinte dal Napoli, che pasticcio in casa azzurra!
Auriemma: “Se Conte chiede buonuscita per andarsene, De Laurentiis gli dirà chiaro e tondo di no!”
Brambati svela: “A New York, stanno offrendo un club di Serie A in vendita. Chissà quale, stavolta!”
Napoli ko a Bologna, ma c’è quel lato positivo che il nostro club non si dimentica!
Ma quale sorpresa? Billing l’aveva sempre fatto in carriera
Non c’è da stupirsi per il gol di Billing contro l’Inter. L’inserimento senza palla e le reti sono fattori della sua carriera, tratti distintivi del suo percorso. Il danese non è mai stato (solo) un centrocampista di muscoli e contenimento. Non inganni il fisico o l’altezza. Billing è sempre stato un discreto realizzatore, una sorta di attaccante aggiunto. Lo dicono i numeri: 31 gol totali in 201 partite con la maglia del Bournemouth.
Nella stagione 2022/23, l’anno della sua consacrazione, quella degli incroci con Conte, Billing segna sette gol (tra cui a Liverpool e Arsenal). Prima,…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

