venerdì, Ottobre 31, 2025

Da non perdere

Cammaroto: “Il Napoli fiuta Ruben Neves, mentre Lucca e Lang oscillano precari”

Il mercato di gennaio del Napoli: tempo di sogni...

Napoli-Como, Conte piazza il suo attaccante per fare la differenza!

#ConteHaSceltoLAttaccantePerIlComo, Forza Ragazzi! Che Emozioni Al Maradona! #ForzaNapoli #AzzurriSulPezzo Ah,...
PUBBLICITA

Quel angolo di Napoli che Maradona non ha mai visitato, il retroscena delude. (68 caratteri)

Scoperta choc: un angolo di Napoli che ‘O Diez’ non ha mai toccato! Che peccato, amici miei! #Napoli #Maradona #AmoreNapoletano

Ah, che emozione sentir parlare di Napoli e del nostro mito assoluto, Diego Armando Maradona, proprio mentre sto qui a sorseggiare un caffè fumante con la maglia azzurra addosso! Maurizio De Giovanni, quel grande scrittore che sa catturare l’anima della nostra città meglio di chiunque altro, è intervenuto in radio oggi e ha tirato fuori una storia che mi ha fatto sussultare: c’è un posto qua a Napoli, un vero gioiello nascosto, che il nostro ‘O Diez’ non ha mai messo piede. Immaginatevi, io, un tifoso del Napoli doc, con il cuore che batte forte per ogni gol che lui ha segnato al San Paolo, a sentir questa cosa e pensare: “Ma come è possibile?”

De Giovanni, con la sua voce appassionata che risuona come un coro da curva, ha ricordato quanto Maradona sia stato parte integrante della nostra vita, di ogni vicolo e di ogni sogno partenopeo. Eppure, questo luogo – un simbolo della nostra identità, di quella Napoli che pulsa di vita e folklore – è rimasto un segreto per lui.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Non so voi, ma io mi immagino Maradona che corre per le strade, eludendo difensori e avversari, ma che per qualche motivo ha saltato proprio questo spot. Magari era troppo impegnato a regalarci titoli e magie, o forse era destino che restasse inviolato, come un tesoro custodito per noi tifosi.

Che rabbia e che orgoglio insieme! Rabbia perché, diamine, Maradona era Napoli fatta persona – o meglio, fatto Dio per noi – e non aver calcato ogni centimetro della città sembra un’ingiustizia. Orgoglio perché significa che Napoli ha ancora angoli magici, pieni di storie e misteri, che ci fanno sentire unici, irraggiungibili. Io, da vero partenopeo, ci provo sempre a difendere la nostra terra: quante volte ho discusso con amici di altre squadre, dicendo che Maradona non era solo un calciatore, era l’essenza del nostro spirito? E ora, sapere che c’è un posto che lui non ha toccato, beh, mi fa venire voglia di andarci subito, con la sciarpa al collo, per sentirlo più vicino che mai.

Alla fine, amici, storie come questa ci ricordano che il legame tra Maradona e Napoli è eterno, un amore che va oltre il campo da gioco. Maurizio De Giovanni ha solo acceso una scintilla, ma noi, i veri tifosi, la teniamo viva ogni giorno, tra un coro e un ricordo. Forza Napoli, sempre!

Ultim'ora
31 Ottobre 2025 - 15:27 — Ultima alle 15:27
  1. Oggi