lunedì, Novembre 17, 2025

Da non perdere

Napoli, Conte ci ha azzeccato: smascherata quella buffa bugia su Lukaku, che ridere!

## Lukaku è pronto a rientrare: Forza, azzurri, il...

Conte si arrabbia con staff per infortuni: il programma che la Lazio aspetta al vario?

#ForzaNapoli, il mister è di nuovo in campo: riunioni...

Agente di Meret: “È un tipo riservato”, ma poi spiffera sulla moglie di Skorupski. Che incoerenza!

#RetroscenaNapoli Che storie succose da Pastorello! Come tifoso azzurro,...
PUBBLICITA

Quel rigore per il Napoli? Capisco la rabbia dell’Inter, ma Di Lorenzo ha giocato dritto, senza trucchi.

Quel rigore contro l’Inter: Giustizia divina per il Napoli! #ForzaNapoli #SerieA #PassionePartenopea

Ah, ragazzi, che partita! Come tifoso del Napoli, con il cuore che batte a mille e l’anima partenopea che urla “Forza Azzurri!”, non potevo non tuffarmi in questo episodio che ha fatto discutere tutti. Sto parlando di quel rigore fischiato dall’arbitro Mariani in Napoli-Inter, commentato con grande enfasi dal telecronista di Sky Sport. È stato un momento che ha acceso le emozioni, e io, da vero napoletano, lo vedo come una piccola vendetta del calcio contro le ingiustizie passate.

Immaginate la scena: la tensione in campo è alle stelle, e quel contatto dubbio che ha portato al penalty. Il telecronista, con la voce carica di entusiasmo, ha descritto l’episodio come un “intervento decisivo che non poteva essere ignorato”, sottolineando come Mariani abbia colto al volo l’occasione per ristabilire l’equilibrio. E io dico: finalmente! Quante volte abbiamo visto il Napoli penalizzato da decisioni dubbie? Questa volta, però, è stata la nostra, e che soddisfazione sentirlo narrato con quel tono appassionato, quasi a celebrare il nostro riscatto.

Certo, i critici diranno che è stato fortunoso, ma per me è pura giustizia. Noi napoletani lo sappiamo bene: il calcio non è solo tattica, è cuore, è lotta, è quella passione che ci fa cantare anche nei momenti più duri. Quel rigore non era solo un punto in classifica; era un simbolo, un grido di “Napoli non si arrende!”. Il telecronista di Sky ha catturato perfettamente quell’istante, descrivendolo come “un episodio chiave che ha cambiato il match”, e io non posso che annuire, con un po’ di orgoglio e quel pizzico di ironia che ci contraddistingue: “Vedete? Anche i grandi network se ne accorgono!”

In fondo, episodi come questo ricordano a tutti che il Napoli è più di una squadra: è una famiglia, è Napoli stessa. Speriamo che Mariani e i suoi colleghi continuino a vedere chiaro, perché noi, con la nostra passione inarrestabile, saremo sempre lì a sostenerli. Al prossimo match, azzurri: avanti così!