lunedì, Ottobre 20, 2025

Da non perdere

Piantanida: Due flop nel Napoli, Conte in testa e l’altro fuori dal mondo

Napoli affonda a Torino: un'altra debacle per gli azzurri?...

Cairo del Torino: “Ho speso 25 milioni col Napoli, non il mio acquisto più saggio”

Urbano Cairo, il capo dei granata, rivive i disastri...

Rigore dubbio al Milan, Ziliani evoca il favoritismo juventino non punito

Il rigore al Milan che ha scatenato il caos:...
PUBBLICITA

Ranieri ricorda l’infanzia: “Mamma ci lavava nella bagnarola, non sapevo nuotare sul ponte di Castel dell’Ovo”

#NapoliVintage #VicoloLife #RealTalk Ranieri svela la sua infanzia da vero napoletano: “Vivevamo tra i vicoli, tra gente vera e storie di strada, niente finzioni, solo quella Napoli che pochi oggi conoscono”

Massimo Ranieri, leggenda italiana, si apre in un’intervista al Corriere della Sera raccontando “la sua infanzia genuina tra i vicoli della vecchia Napoli.” Niente luoghi patinati o storie da cartolina: quella di Ranieri è una Napoli vera, ruvida e viva, fatta di esperienze semplici ma autentiche.

Il cantante e attore ricorda come la sua vita fosse intrisa di quell’atmosfera unica che solo “i vicoli della vecchia Napoli” possono offrire, luoghi dove si formano caratteri forti e si apprendono le regole dure della realtà.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Una Napoli che oggi sembra quasi un ricordo lontano sotto strati di turismo e modernità.

Ranieri racconta senza peli sulla lingua, riportando con orgoglio la sua origine popolare e la bellezza di quel contesto familiare che lo ha forgiato. “Quella Napoli che pochi oggi conoscono” emerge dalle sue parole come un mondo sospeso nel tempo, un microcosmo di vita in cui si intrecciano valori, fatica e solidarietà.

La testimonianza di un tempo passato che, forse, serve a ricordare che dietro il mito Napoli c’è sempre stata una realtà dura ma genuina, capace di creare personalità carismatiche come quella di Ranieri stesso.

Ultim'ora
20 Ottobre 2025 - 17:16 — Ultima alle 17:16
  1. Oggi